Napoli. “È appena terminato il Question Time in cui ho chiesto chiarimenti sul perché Caserta non abbia ancora la PET/TAC prevista dal 2017, dopo 7 anni ancora i pazienti devono emigrare, e quella di Caserta risulta ad oggi essere ancora la provincia con il più alto tasso di emigrazione sanitaria interregionale”. Lo ha dichiarato la Consigliera indipendente Maria Muscarà.
“La risposta che mi è stata data è come al solito confusionaria, con il solito ‘farò’ che domina! Non ci sono grosse novità, a parte che il bunker che ospiterà il macchinario è ancora in costruzione, e secondo il cronoprogramma che mi hanno girato, i casertani dovrebbero avere questa ‘benedetta’ PET/TAC entro giugno 2025 – speriamo -. I lavori sarebbero iniziati a luglio 2023, quindi comunque dopo 6 anni e mezzo, una vergogna.
Ancora una volta – conclude la consigliera – il diritto alla salute per i casertani è rinviato di altri due anni, e quante persone in quasi 10 anni, ammalate, hanno fatto centinaia di chilometri per un diritto che gli è stato negato? Quante le morti per diagnosi non tempestive a causa di ritardi dal 2017?”.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…