A+Caserta+la+24%5E+Riunione+Scientifica+internazionale+Registri+Tumori
casertanotiziecom
/salute/2024/05/06/a-caserta-la-24-riunione-scientifica-internazionale-registri-tumori/amp/
Salute

A Caserta la 24^ Riunione Scientifica internazionale Registri Tumori

Caserta. I Registri Tumori, che coprono in Italia ormai oltre l’80% della popolazione, sono uno dei più importanti sistemi di sorveglianza nazionale ed internazionale in cui coesistono competenze multidisciplinari e multiprofessionali. La XXIV Riunione Scientifica internazionale rappresenta, quindi, un’importante occasione per condividere ed approfondire un patrimonio di dati che supporto tantissimi ambiti: dall’epidemiologia ambientale, occupazionale e clinica, fino alla validazione degli screening e della programmazione sanitaria.

Nel corso delle 3 giornate verranno analizzati, da diversi punti di vista, l’impatto delle barriere sociali e delle disequità e l’uso delle nuove tecnologie a supporto della sorveglianza epidemiologica. Si discuterà delle ultime tendenze riguardanti l’incidenza, la prevalenza e sopravvivenza ai tumori in Italia, con un focus sui tumori nella popolazione giovanile e adulta e sui numerosi studi collaborativi.

Il Comitato Scientifico è composto da: F. Stracci, W. Mazzucco, G. Gatta, A. D’Argenzio, S. Vitarelli, S. Carone, E. Bidoli, M Castelli, M. T. Pesce mentre la Segreteria organizzativa è affidata per AIRTUM, A. Minichino e per l’Asl Caserta, N. Di Pascale.

I lavori avranno inizio con il Seminario su “Gli Studi Collaborativi: Nuovi Orizzonti”; proseguiranno con la I^ Sessione “Ambiente, Territori e i Costi del Cancro”; con la II Sessione “Distribuzione e Andamento Territoriale del Tumore: le Stime da Modelli”; con la III Sessione “Epidemiologia, Prevenzione Primaria e Screening”; la IV Sessione “Metodi e Nuove Tecnologie a supporto dei Registri Tumori; la V Sessione “Studi Collaborativi” e la VI Sessione “Fattori che influenzano l’Epidemiologia dei Tumori”.

La prevista Tavola Rotonda organizzata in apertura del XXIV Congresso nazionale di AIRTum intende operare una fine valutazione degli elementi imprescindibili in termini di formazione, valutazione della qualità dei dati, della ricerca epidemiologica e valutativa in ambito oncologico dei Registri Tumori e dei relativi operatori.

L’obiettivo è delineare il contributo sostanziale che AIRTUM, come società scientifica di riferimento in stretta sinergia con le altre Società Scientifiche operanti nell’ambito dell’epidemiologia, può fornire a supporto del decisore politico attraverso evidenze utili alla pianificazione e programmazione delle prestazioni da erogare in risposta al bisogno di salute espresso dalla popolazione generale e dai pazienti oncologici Da decenni, infatti, i Registri Tumori del network AIRTum quali sistemi di sorveglianza specializzati, evoluti e sofisticati, con competenze multidisciplinari e multiprofessionali, garantiscono la sorveglianza epidemiologica dei tumori in più dell’80% della popolazione residente in Italia.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago