AORN+Caserta%2C+inaugurato+il+nuovo+reparto+di+Chirurgia+Vascolare
casertanotiziecom
/salute/2024/09/30/aorn-caserta-inaugurato-il-nuovo-reparto-di-chirurgia-vascolare/amp/

AORN Caserta, inaugurato il nuovo reparto di Chirurgia Vascolare

Caserta. Il Dipartimento Cardio-Vascolare dell’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta incrementa di 14 il numero dei posti letto di degenza ordinaria messi a disposizione dell’utenza, interessando l’Unità operativa di Cardiochirurgia che sale a 16 posti letto e l’Unità operativa di Chirurgia Vascolare che sale a 14 posti letto.

Il significativo aumento è il risultato dello sdoppiamento logistico dei due reparti, con la Chirurgia Vascolare che trasloca in un’ala, al piano 1 dell’edificio C, completamente ristrutturata, resa più confortevole e attrezzata con dispositivi medici di ultima generazione per la cura dei pazienti.

Stamattina l’inaugurazione, alla presenza delle autorità civili e religiose della città di Caserta, accolte dai direttori generale, sanitario, amministrativo dell’AORN, Gaetano Gubitosa, Angela Annecchiarico, Amalia Carrara, con la partecipazione delle équipe mediche e infermieristiche dei Dipartimenti sanitari.

Due gli obiettivi perseguiti dalla Direzione Aziendale:

1) Assicurare il ruolo dell’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” nell’ambito della Rete regionale IMA (Infarto Miocardico Acuto), consentendo all’Uoc di Cardiochirurgia di svolgere le proprie attività contando su un numero congruo di posti letto e spazi adeguati;

2) Garantire una risposta assistenziale consona alla crescente domanda di prestazioni di chirurgia vascolare da parte della cittadinanza, attraverso il progressivo potenziamento, in qualità e innovazione, dell’offerta sanitaria assicurata dall’Uoc di Chirurgia Vascolare, che ha considerevolmente implementato le procedure endovascolari nel trattamento di molte patologie: l’aneurismatica toraco-addominale, la carotidea, il piede diabetico, l’insufficienza venosa, per la quale, in particolare, si ricorre anche alla radiofrequenza. Implementazione, che è stata parallelamente affiancata e favorita da un incisivo ammodernamento del parco tecnologico con l’acquisizione di nuove apparecchiature, tra cui un secondo angiografo e un tavolo radiologico.

Redazione

Recent Posts

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

20 ore ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago

Cosa non mettere mai in asciugatrice: se lo fai rischi di rovinare tutto, fai attenzione

L'asciugatrice è un elettrodomestico davvero preziosissimo, ma anche molto delicato. Ci sono dei capi di…

6 giorni ago