Le+persone+che+sembrano+molto+pi%C3%B9+giovani+della+loro+et%C3%A0+adottano+di+solito+queste+7+abitudini%3A+quali+sono
casertanotiziecom
/salute/2024/10/21/persone-sembrano-molto-piu-giovani-loro-eta-adottano-7-abitudini/amp/
Salute

Le persone che sembrano molto più giovani della loro età adottano di solito queste 7 abitudini: quali sono

Tutte le persone che sembrano più giovani di quanto non siano veramente hanno in comune queste 7 abitudine: segui il loro esempio. 

Il trascorrere del tempo è un fenomeno che ci riguarda tutti da vicino. Di fatto è inevitabile che anno dopo anno inizino a comparire su di noi i segni dell’invecchiamento. Rughe, macchie della pelle e capelli bianchi sono solo ciò che si vede esternamente, ma ci sono anche dei segnali più profondi che riguardano la salute.

Per esempio, man mano che si va avanti con l’età è normale sentirsi meno forti, avere qualche piccolo acciacco e dimenticarsi le cose. Per cercare di rallentare simili cambiamenti è possibile adottare alcune precauzioni.

In particolare, secondo gli studiosi sarebbero 7 le abitudini che accomunano tutte le persone che sembrano molto più giovani della loro età. Scopriamo subito di cosa si tratta.

Le persone che sembrano molto più giovani hanno in comune queste 7 abitudini: prendi subito nota!

Se vuoi contrastare il trascorrere del tempo e rallentare, così, il processo di invecchiamento è necessario adottare uno stile di vita sano ed equilibrato. Al contrario, è bene evitare pessime abitudini e una vita troppo monotona e sedentaria. In particolare, pare che le persone che sembrano molto più giovani rispetto alla loro vera età anagrafica abbiano in comune queste 7 abitudini. 

Le perosne che sembrano più giovani hanno queste abitudini (Casertanotizie.com)
  1. Dieta sana ed equilibrata: la prima regola per mantenersi giovani è seguire un regime alimentare sano e bilanciato. Ciò che introduciamo nel nostro corpo si riflette in maniera diretta sulla qualità della salute. Per questo nella propria dieta non dovrebbero mai mancare frutta e verdura fresca, proteine ​​magre, grassi sani e cereali integrali. Sono invece da evitare i cibi lavorati, gli zuccheri eccessivi e i grassi malsani.
  2. Qualità del sonno: anche dormire bene e a sufficienza ci aiuta a rimanere giovani e freschi più a lungo. Il sonno serve proprio al corpo per rigenerarsi. In questa fase, per esempio, le cellule delle pelle si rinnovano, lasciando spazio a quelle nuove. Di contro, la mancanza di sonno può portare ad un aumento del cortisolo, l’ormone dello stress. Ciò può causare uno stato di infiammazione generale.
  3. Attività fisica: fare esercizio fisico regolarmente fa bene alla salute ed aiuta il corpo a mantenersi attivo. Inoltre, un po’ di ginnastica fa bene anche alla mente, in quanto riduce lo stress e migliora l’umore.
  4. Ridotto consumo di bevande alcoliche: l’alcol può portare alla disidratazione e, quindi, può provocare secchezza della pelle. Inoltre, può alterare i ritmi del sonno e provocare infiammazioni in tutto il corpo
  5. Idratazione: bere e consumare cibi ricchi di acqua aiuta a mantenere la pelle giovane, luminosa ed elastica. Restare idratati fa inoltre bene alla salute e all’aspetto in generale.
  6. Protezione solare: sembra una banalità, ma proteggersi dal sole serve a rallentare l’invecchiamento cutaneo. Usare la crema solare non è utile solo nelle giornate di sole, ma anche in quelle uggiose, questo perché i raggi UV sono sempre in agguato.
  7. Consapevolezza: praticare la consapevolezza ci rende capaci di vivere il momento presente senza preoccuparsi troppo del passato o del futuro. Questa abitudine riduce lo stress e migliora il livello di benessere personale.

Insomma, mantenersi giovani non ha a che fare soltanto con l’aspetto estetico, ma anche con la salute dell’organismo. Ecco perché è bene adottare queste 7 semplici abitudini fin dai primi anni della vita. Uno stile di vita sano è l’unico segreto per l’eterna giovinezza!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

1 settimana ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

1 settimana ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago