Attenzione+al+mal+d%26%238217%3Borecchio+con+questo+freddo%3A+come+prevenirlo+e+cosa+usare+per+curarlo
casertanotiziecom
/salute/2024/11/02/attenzione-al-mal-dorecchio-con-questo-freddo-come-prevenirlo-e-cosa-usare-per-curarlo/amp/
Salute

Attenzione al mal d’orecchio con questo freddo: come prevenirlo e cosa usare per curarlo

Con il freddo arriva anche il mal d’orecchio ma puoi prevenirlo o curarlo in questo modo. 

Una delle parti del corpo da proteggere durante la stagione invernale per il freddo sono le orecchie, organi molto delicati che ci servono non solo per sentire. Infatti questi ci permettono anche di avere equilibrio e stabilità.

Quando le temperature scendono, le orecchie diventano più sensibili ai colpi d’aria e diversi sono i sintomi del raffreddamento delle orecchie che provocano dolore: prurito all’orecchio, ronzii oppure fischi. Si può prevenire l’orecchio infiammato ed anche curarlo in vario modo.

Come prevenire e curare il mal d’orecchio dovuto al freddo

Si parla di orecchio infiammato o otite quando questo organo fa male durante la stagione fredda. In particolare il freddo può causare l’otite che può essere esterna, media o interna.

Come prevenire e curare il mal d’orecchio dovuto al freddo – casertanotizie.com

Nel caso dell’otite esterna, l’infiammazione interessa il canale auricolare esterno, ed è conseguente all’azione di patogeni, agevolati da un eccesso di umidità nell’area delle orecchie, dagli accumuli di cerume, da eventuale secchezza del canale auricolare e dai colpi di freddo. 

Si manifestano così eczemi e pustole che portano spesso anche a prurito e fastidio alle orecchie. Il dolore può aumentare se non ci si cura. Per quanto riguarda l’otite interna, invece, è nota anche come labirintite, dato che interessa il labirinto dell’orecchio e riduce il senso dell’equilibrio e dell’ascolto. 

Potrebbe manifestarsi in seguito all’azione di virus o batteri o in seguito a colpi di freddo, reazioni allergiche e stress. Per proteggere le orecchie dal freddo, quindi, indossare un berretto o un paraorecchie. In più, è bene asciugare sempre a modo le orecchie prima di uscire. 

Per proteggere le orecchie dei più piccoli, fargli indossare dei berretti o delle fasce. Se hanno già dolore, applicare delle gocce auricolari medicate da portare prima a temperatura ambiente. Il mal d’orecchio può essere trattato con farmaci di automedicazione, come i preparati analgesici o anestetici locali (gocce) oppure attraverso l’utilizzo di antinfiammatori per via orale. 

Per l’otite media è spesso necessaria la terapia antibiotica, seguendo le prescrizioni del proprio medico. Quando il disturbo si presenta portando ad avere le orecchie tappate insieme ad altri sintomi tipici del raffreddore, come congestione nasale e mal di gola, si possono usare delle gocce a base di vasocostrittori che decongestionano l’imbocco del canale auricolare, e alleviano il dolore.

Se inoltre c’è muco, i prodotti antinfiammatori e antidolorifici da assumere per via orale, sono utili per limitarne la produzione (anche del pus). Questi sono sintomo di possibile perforazione del timpano e si parla di labirintite che va trattata dopo aver consultato il dottore.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

1 settimana ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago