L%26%238217%3Binsonnia+non+mi+dava+pace%21+Mi+%C3%A8+bastato+eliminare+questa+pessima+abitudine+per+risolvere+il+problema
casertanotiziecom
/salute/2024/12/03/linsonnia-non-mi-dava-pace-mi-e-bastato-eliminare-questa-pessima-abitudine-per-risolvere-il-problema/amp/
Salute

L’insonnia non mi dava pace! Mi è bastato eliminare questa pessima abitudine per risolvere il problema

L’insonnia può avere effetti davvero devastanti non solo sul nostro corpo ma anche sul nostro cervello. Ma a volta basta eliminare una piccola abitudine e tutto si risolve in un lampo.

Se c’è una cosa di cui il nostro cervello ha bisogno per rigenerarsi è il riposo! Fattore che tutti noi, presi sempre dalla fretta e dall’ansia di “produrre” sottovalutiamo. Il riposo è uno dei pilastri della salute assieme alla dieta – che deve essere sana ed equilibrata – e all’esercizio fisico.

Non dormire a sufficienza può compromettere in modo serio la salute non solo del corpo ma anche della mente. A livello fisico ci sentiremo sempre affaticati e spossati e diventerà pesante fare qualunque cosa, anche portare i bambini a scuola o fare una passeggiata.

A livello mentale saremo irritabili, faremo fatica a concentrarci ma non solo: chi dorme poco non permette alle cellule del cervello di rigenerarsi del tutto e, dunque, alla lunga, può incorrere in disturbi seri, specialmente disturbi legati alla memoria. Inoltre l’insonnia può portare anche a sviluppare depressione e ansia.

I farmaci non sono sempre la soluzione migliore. A volte, naturalmente, sono necessari ma spesso basterebbe solo cambiare abitudini per risolvere il problema dell’insonnia e tornare a dormire bene. In particolare, ad ostacolare il giusto riposo, è una pessima abitudine comune a molti di noi.

Insonnia: se elimini questa abitudine, risolvi il problema in un lampo

Non sempre per risolvere il problema dell’insonnia è necessario ricorrere ai farmaci. Talvolta è sufficiente liberarsi di alcune cattive abitudini per risolvere questo disturbo che, se trascurato, può compromettere seriamente la salute tanto del corpo quanto del cervello. In particolare, nemica del riposo, è una cattiva abitudine ormai molto diffusa.

Insonnia: se elimini questa abitudine, risolvi il problema in un lampo/Casertanotizie.com

A livello medico si parla di insonnia cronica quando la situazione è ricorrente e dura da più di tre mesi. Si stima che circa 13 milioni di italiani soffrano di insonnia, con una prevalenza più alta tra le donne. Come anticipato nel paragrafo precedente questo incide in misura importante sulla salute e sul benessere psicofisico.

A soffrire d’insonnia non sono solo persone anziane ma anche molti giovani, persino adolescenti e bambini. Come mai? I casi d’insonnia aumentano anche a causa di una cattiva abitudine sempre più diffusa: tenere accesi i dispositivi fino a pochi minuti prima di coricarsi. Quanti di noi si portano, addirittura, il cellulare a letto? Molti!

Le luci blu che provengono dagli schermi dei dispositivi impediscono alla mente di rilassarsi e, quindi, ostacolano il sonno con la conseguenza di facilitare l’insonnia. Una buona abitudine, secondo gli esperti, sarebbe quella di spegnere tutti i dispositivi – cellulare, computer e televisione- almeno un’ora prima di andare a letto. Inoltre sarebbe opportuno cercare di andare a dormire e svegliarsi sempre alla stessa ora.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

1 settimana ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

1 settimana ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago