Pesce+crudo%3A+fai+questo+prima+di+cucinarlo+a+Natale.+Elimina+larve+e+parassiti
casertanotiziecom
/salute/2024/12/23/pesce-crudo-fai-questo-prima-di-cucinarlo-a-natale-elimina-larve-e-parassiti/amp/
Salute

Pesce crudo: fai questo prima di cucinarlo a Natale. Elimina larve e parassiti

Natale è alle porte e questo significa grandi abbuffate all’orizzonte, ma è importante farlo in assoluta sicurezza soprattutto col pesce. Ecco cosa fare per evitare rischi di larve e parassiti 

Le luci degli addobbi, il profumo di cannella e agrumi che riempie le case, le risate attorno al tavolo imbandito: il Natale è il momento perfetto per riunire famiglia e amici. Le feste portano con sé quella magia unica che scalda il cuore e rende ogni pasto un’occasione speciale. E come da tradizione, la tavola di Natale diventa protagonista assoluta, carica di prelibatezze preparate con cura e amore.

Come preparare il pesce a Natale eliminando rischio larve e parassiti

Non c’è niente di più bello che condividere piatti ricchi e saporiti con le persone care. Dall’antipasto al dolce, ogni portata racconta una storia: la ricetta tramandata dalla nonna, il tocco innovativo sperimentato quest’anno, il piatto che non può mai mancare. Ma con questa abbondanza arriva anche la responsabilità di garantire che tutto sia non solo delizioso, ma anche sicuro. E, parlando di sicurezza alimentare, non possiamo ignorare un protagonista sempre più presente nei menù natalizi: il pesce crudo.

Grandi abbuffate di Natale e rischi nascosti

Tra i piatti che arricchiscono le tavole festive, il pesce crudo ha conquistato un posto di rilievo. Carpacci, tartare, sushi e sashimi sono ormai scelte raffinate che molti amano proporre anche a Natale. Ma mentre ci godiamo questi piatti freschi e delicati, è fondamentale essere consapevoli dei rischi che possono nascondersi dietro la loro apparente leggerezza.

Il consumo di pesce crudo, infatti, non è privo di insidie. Parassiti come le larve di Anisakis e altre minacce invisibili possono essere presenti nel prodotto fresco, con conseguenze spiacevoli per la salute. Sebbene questi problemi siano spesso ignorati o sottovalutati, è essenziale adottare precauzioni semplici ma efficaci per evitare brutte sorprese durante le feste.

Il pesce crudo è la fonte più comune di parassiti come l’Anisakis simplex. Questo piccolo nematode può annidarsi in molti tipi di pesce, tra cui:

  • Salmone
  • Merluzzo
  • Aringa
  • Pesce azzurro (come sgombro e acciughe)
  • Tonno

Anche i frutti di mare, come gamberi e capesante, possono rappresentare un rischio se consumati crudi o poco cotti. Durante il periodo natalizio, questi ingredienti sono spesso protagonisti di antipasti raffinati o piatti freddi che lasciano inalterata la loro freschezza.

La soluzione col pesce per un Natale in sicurezza

Come preparare il pesce affinché sia sicuro sulla tavola a Natale

Fortunatamente, non è necessario rinunciare al pesce crudo per evitare problemi. La chiave è una corretta gestione e conservazione del prodotto. Congelare il pesce a -20°C per almeno 24 ore è il metodo più efficace per eliminare eventuali larve di parassiti. In alternativa, per chi dispone di attrezzature professionali, si può utilizzare un abbattitore che raggiunge temperature ancora più basse, riducendo i tempi necessari.

Questa pratica non solo è consigliata, ma è anche regolamentata in molti paesi per i ristoranti che servono piatti a base di pesce crudo. Se acquisti pesce destinato a essere consumato senza cottura, assicurati che il prodotto sia stato già congelato dal rivenditore o congelalo tu stesso seguendo queste indicazioni.

Oltre al congelamento, ci sono altri accorgimenti utili per godersi il pesce crudo in sicurezza:

  • Acquista da fornitori di fiducia: assicurati ovviamente che il pesce sia fresco e di alta qualità. Risparmiare è importante, sì, ma la salute lo è ancor di più.
  • Manipola il pesce con attenzione: mantieni una buona igiene durante la preparazione per evitare contaminazioni.
  • Conserva correttamente il pesce: se non lo congeli subito, riponilo in frigorifero a una temperatura adeguata e consumalo entro breve tempo.

Il Natale è fatto per celebrare, condividere e gustare ogni momento. E basta qualche semplice precauzione per viverlo in assoluta serenità e pace.

Pasquale Di Napoli

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

1 settimana ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago