Invalidit%C3%A0+e+disabilit%C3%A0%3A+l%26%238217%3Baccertamento+si+pu%C3%B2+effettuare+a+distanza%2C+ecco+come+fare
casertanotiziecom
/salute/2025/01/06/invalidita-e-disabilita-laccertamento-si-puo-effettuare-a-distanza-ecco-come-fare/amp/
Salute

Invalidità e disabilità: l’accertamento si può effettuare a distanza, ecco come fare

Documentare l’invalidità e la disabilità non richiede sempre la presenza fisica, anzi c’è un modo per farlo da remoto. 

Come sappiamo chi presenta un grado di invalidità alto o un handicap ha la possibilità di accedere a più di un’agevolazione. Prima di tutto l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario, benefici per l’assunzione e in casi specifici la possibilità di ricevere una pensione di invalidità. Nulla di tutto ciò è possibile però senza l’accertamento documentato degli handicap mentali o fisici della persona.

Per ottenere tale documento occorre che un medico certificatore compili il certificato medico introduttivo. Solo dopo averlo ottenuto si può presentare la domanda sul sito dell’INPS o eventualmente attraverso il patronato o un’associazione di categoria. Dopodiché secondo il protocollo in vigore fino a poco fa il richiedente doveva incontrare la Commissione Medica.

Quest’ultimo passaggio però si è sempre dimostrato il più complesso da eseguire nell’iter per l’accertamento. In parte perché attendere l’esito allunga non poco i tempi di attesa, e in secondo luogo per la difficoltà a presentarsi da parte di chi ha gravi handicap. Persino le visite a domicilio non sembrano aver risolto il problema a causa di una mancanza di organizzazione.

Come serve per riconoscere l’invalidità senza visita

Di fronte a numerose richieste in sospeso e difficoltà da parte dei richiedenti a sottoporsi alle visite l’INPS ha deciso di venire loro incontro. Non ci sarà più l’obbligo di sottoporsi a una visita da parte Commissione Medica, ma si passerà a una semplice valutazione degli atti. Sul portale INPS infatti è comparsa la sezione “Allegazione documentazione sanitaria invalidità civile”.

Come serve per riconoscere l’invalidità senza visita. – (casertanotizie.com)

Una volta entrati in quest’area bisognerà registrare i referti medici che attestano l’invalidità del soggetto richiedente. La procedura richiede riportare la data, la descrizione del documento e la sua scansione o copia in formato PDF. In caso di errore è comunque possibile modificare la dicitura e controllare se il documento si riesce a visualizzare nel modo corretto.

Quando si sono caricati tutti i referti basta cliccare su “Invia” per ottenere la ricevuta della presa in carico del sistema. A questo punto la Commissione Medica avrà modo di esaminare i referti e stabilire se siano sufficienti o meno per l’accertamento. In caso di esito positivo provvederà al stendere il verbale conclusivo che sancirà lo stato di invalidità.

Il verbale si potrà ricevere o sotto forma di raccomandata o più direttamente scaricandolo dal portale online dell’IMNPS. Solo nei casi la documentazione inviata risultasse lacunosa sarà prevista anche la visita in presenza secondo le modalità già esistenti.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago