Non+lasciarlo+solo%3A+tuo+figlio+ha+bisogno+di+te+%28soprattutto%29+se+%C3%A8+vittima+di+cyberbullismo.+Come+capirlo
casertanotiziecom
/salute/2025/01/12/non-lasciarlo-solo-tuo-figlio-ha-bisogno-di-te-soprattutto-se-e-vittima-di-cyberbullismo-come-capirlo/amp/

Non lasciarlo solo: tuo figlio ha bisogno di te (soprattutto) se è vittima di cyberbullismo. Come capirlo

I segnali di cyberbullismo sono molto più subdoli dei più evidenti lividi sul corpo: come accorgersi se il proprio figlio subisce vessazioni online.

La tecnologia avanza e, volente o nolente, tutti dobbiamo imparare a conviverci. Questo non vale solo per gli adulti che trovano complesso affacciarsi a servizi sempre più digitali, ma anche a genitori che hanno a che fare con ragazzi – e talvolta bambini – che hanno il rigetto di andare a scuola o si dimostrano particolarmente irritabili. Anche in questo caso, i comportamenti faccia a faccia potrebbero avere un nesso con la vita connessa ad internet.

Nel mondo del web, quello che richiama l’evoluzione e il progresso, l’empatia viene a scemare, e basta una tastiera per rovinare un’esistenza di un adolescente che si mostra strano senza un apparente motivo, dove gli insegnanti non notano bullismo, ma al contempo l’impatto emotivo è ancora più forte, perché la tecnologia, per le nuove generazioni, ha un impatto ancora più rilevante che la vita reale. Ad oggi, infatti, è più importante andare virali su TikTok che ricevere una coppa.

E poi c’è il lato più oscuro: secondo l’Osservatorio Indifesa 2023, un adolescente su due in Italia è vittima di bullismo o cyberbullismo. Questo dato allarmante sottolinea l’urgenza di interventi efficaci per contrastare il fenomeno e proteggere i giovani. Ma come accorgersi di tutto questo? Osservando alcuni atteggiamenti comuni sia davanti che lontano dallo schermo.

Come accorgersi se un adolescente è vittima di cyberbullismo

I segnali di cyberbullismo non sempre sono evidenti come lividi, ma a volte si nascondono in comportamenti sottili che dovrebbero mettere in allerta i genitori. Non è facile accorgersene, ma essere pronti a riconoscere questi segnali è fondamentale per intervenire prima che il problema diventi troppo grande. L’ascolto, senza giudizio, è il primo passo per instaurare un rapporto di fiducia con il proprio figlio: solo questo lo renderà più propenso ad aprirsi.

Come accorgersi se un adolescente è vittima di cyberbullismo – casertanotizie.com

Uno dei segnali più comuni è la riluttanza a parlare di ciò che accade online. Se un ragazzo non vuole condividere password o conversazioni, o si mostra ansioso quando gli si chiede di parlare della sua vita digitale, è possibile che stia cercando di nascondere qualcosa.

Anche i sintomi fisici, come mal di testa, difficoltà a mangiare, o problemi gastrointestinali, sono altri segnali che qualcosa non va. Sono manifestazioni di ansia che derivano dalle vessazioni online. In questi casi, è possibile notare anche un’evidente nervosismo durante l’utilizzo di smartphone e pc.

Inoltre, l’isolamento sociale è una risposta comune. Se il ragazzo perde interesse per le attività che prima amava o si allontana dai suoi amici, potrebbe esserci un legame con il cyberbullismo. La sua autostima, a quel punto, è sotto attacco.

Ma il segnale più allarmante è quando iniziano a comparire pensieri suicidi o autolesionistici. In questi casi, ad essere determinanti sono il supporto immediato di uno specialista e il coinvolgimento della scuola: tutti devono fare la loro parte per il benessere del giovane. Intervenire senza indugi e critiche, è l’arma più potente per proteggere chi sta soffrendo in silenzio.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

3 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago