Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la sua esecuzione, anche per due minuti al giorno, ha tanti altri benefici.

Chi vuol sviluppare il muscolo che forma l’ambita e irresistibile tartaruga si ammazza di crunch. Un esercizio alla portata di tutti, che non richiede attrezzi, e che può essere svolto ovunque. Certo, la sua efficacia dipende molto dalla tecnica e dall’intensità. Per svolgerlo correttamente bisogna posizionarsi compostamente. Mani, schiena e gambe devono assecondare posizioni e movimenti netti.

La posizione di partenza è facile facile: si parte da sdraiati a terra. Le ginocchia devono essere leggermente piegate e i piedi vanno appoggiati al pavimento. Le mani possono essere messe dietro la testa, assicurandosi che non tirino o spostino il collo. In alternativa, si possono pure incrociare sul petto. A questo punto, si può partire con l’esercizio. Anche qui, nulla di complicato. Si contraggono gli addominali e si solleva leggermente la parte superiore del busto, cercando di mantenere sempre la zona lombare aderente al suolo.

Il movimento deve essere breve e controllato. Non c’è bisogno di arrivare alla posizione da seduti, come nei sit-up. Ma cosa succede al corpo quando i crunch vengono eseguiti costantemente e correttamente? Secondo gli esperti di fitness, bastano due minuti di crunch al giorno per ottenere dei benefici incredibili in tutto il corpo.

Il termine crunch sostituisce quello italiano di “addominale corto“, ormai caduto in disuso da almeno un ventennio. Letteralmente, la parola rimanda alla contrazione muscolare che si verifica durante l’esercizio. Una specie di stretta all’addome. Ma questo pilastro dell’allenamento addominale non serve solo a snellire la pancia e a tonificare i muscoli intorno all’ombelico.

Tutti i benefici di una routine di due minuti di crunch al giorno

Con due minuti di esercizio mirato al giorno è possibile innanzitutto rafforzare il core. Non serve strafare. Una sessantina di crunch riescono infatti a tonificare i muscoli addominali e a migliorare la stabilità del tronco. Con l’esercizio si riesce anche a migliorare la propria postura. Succede perché con core più forte ci sarà maggiore sostegno per la colonna vertebrale. L’esercizio ridurrà anche le cattive abitudini posturali, soprattutto per chi sta tanto seduto.

Un ragazzo che allena gli addominali in casa su un tappetino
Tutti i benefici di una routine di due minuti di crunch al giorno – casertanotizie.com

Un beneficio importante è dunque quello connesso alla riduzione effettiva del rischio di mal di schiena. Con un core più forte si protegge anche la zona lombare e si riduce parecchio la probabilità di subire dolori dovuti a sforzi o all’assunzione di cattive posizioni.

Due minuti di addominali corti aiuteranno poi a sviluppare la connessione mente-muscolo. Ormai è provato che l’allenamento costante, anche se breve, fa bene alla mente e riconnette le sinapsi ai nervi più periferici. In generale, inserire due minuti nella routine quotidiana potrebbe essere il primo, importantissimo passo per cominciare a prendersi più cura di sé.

Ma non è tutto. Con pochi piegamenti si può anche cominciare a stimolare il metabolismo. Basta anche un minimo di sforzo per dare inizio all’attivazione muscolare che aiuta a bruciare qualche caloria extra. La quantità conta, ma è molto più importante badare alla qualità. Anche venti piegamenti compiuti con consapevolezza, precisione e attenzione possono fare la differenza.

Gestione cookie