Sarà un anno scolastico innovativo, il 2022/23, per il Liceo Linguistico Fondazione “Villaggio dei Ragazzi”. L’ambito delle lingue studiate (Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Araba e Russo) sarà infatti arricchito dallo studio anche della Lingua Cinese.
La lingua asiatica sarà inserita accanto alle altre già previste per l’evidente importanza internazionale che riveste in diversi ambiti, dall’economia al turismo, e per le eccellenti opportunità che la sua conoscenza offre ai fini dell’inserimento nel mondo del lavoro.
Il Liceo Linguistico dell’Ente maddalonese, considerato dalla classifica Eduscopio 2021 della Fondazione Agnelli tra le migliori scuole della provincia di Caserta, si conferma dunque al passo con i tempi. Oltre all’offerta didattica ricca e variegata, il Linguistico “Villaggio” vanta anche un modulo organizzativo, basato su classi di studenti numericamente adeguate, che permette un’interazione costante tra allievi e docenti, nonché un’ottima alternanza scuola – lavoro, per offrire agli studenti una panoramica attinente al percorso didattico il più possibile completo.
“Capacità di comunicazione, di adattarsi ad un mondo mutevole – ha spiegato Felicio De Luca, Commissario straordinario dell’Opera maddalonese – sono le competenze che insegniamo a sviluppare nei nostri studenti per imporsi nell’era attuale, caratterizzata da una società sempre più internazionale ed in rapida evoluzione”.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…