Il+liceo+Manzoni+incontra+l%E2%80%99Universit%C3%A0+Telematica+degli+Studi+Iul
casertanotiziecom
/scuola/2022/04/05/il-liceo-manzoni-incontra-luniversita-telematica-degli-studi-iul/amp/

Il liceo Manzoni incontra l’Università Telematica degli Studi Iul

Sarà un incontro formativo ed informativo quello di venerdì 8 aprile che si terrà alle ore 10 nell’aula magna del liceo Manzoni di Caserta e in streaming sui suoi canali social. L’argomento dell’incontro, infatti, è lo sport declinato non soltanto per la sua importanza dal punto di vista fisico e del benessere psicologico, ma inteso anche come possibilità di intraprendere percorsi formativi e di competenze utili allo sviluppo del profilo di manager sportivo.

Ad introdurre l’incontro sarà il dirigente scolastico del liceo Manzoni, Adele Vairo. I saluti sono affidati al sindaco di Caserta, Carlo Marino, ed al delegato del Coni di Caserta, Michele De Simone. Ad intervenire ci saranno: Luca Russo, presidente del corso di laurea in Scienze Motorie, pratica e gestione delle attività sportive dell’Università Iul; Salvatore Salzillo, responsabile Assicurazione Qualità di Ateneo; Gerardo Trombetta, referente Università Iul.

Testimoni d’eccezione Raffaele Di Fusco, allenatore di calcio e già portiere di serie A, e Manfredo Fucile, Commissione Campionati Sportivi nelle Scuole Coni Regionale. Modera il dibattito Silver Mele, giornalista sportivo.

Proprio il liceo Manzoni, inoltre, da due anni svolge con l’Università Iul il progetto Europeo Erasmus+.

«Il nostro liceo – ha commentato la dirigente Adele Vairo – ha compreso sin da subito l’importanza dello sport nella vita di tutti i giorni e soprattutto a livello professionale. Per questo motivo abbiamo attivato già da diversi anni il liceo scientifico con progetto a potenziamento sportivo, l’unico sul territorio casertano, volto proprio all’approfondimento delle scienze motorie e sportive, favorendo l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri delle scienze matematiche, fisiche e naturali nonché dell’economia e del diritto. Questo indirizzo, inoltre, permette il conseguimento di brevetti (istruttore, arbitro, assistente bagnante e salvataggio…) nei settori tecnici e gestionali del CONI, delle Federazioni Nazionali Sportive. Un indirizzo, questo del potenziamento sportivo, che ha riscosso un notevole interesse tra gli studenti che ogni anno apprezzano sempre più le possibilità che vengono offerte tra i banchi della nostra scuola».

L’evento di venerdì è con il coordinamento organizzativo di Rita Adanti, Giovanna Battaglino, Lucia De Luca e A. Nero. Produzione grafica Donatella Sandias.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

1 settimana ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago