Liceo+Manzoni+fucina+di+talenti%3A+l%E2%80%99alunna+Eleonora+De+Marinis+ammessa+alla+%E2%80%9CSciences+po%E2%80%9D+di+Parigi
casertanotiziecom
/scuola/2022/06/17/liceo-manzoni-fucina-di-talenti-lalunna-eleonora-de-marinis-ammessa-alla-sciences-po-di-parigi/amp/
Scuola

Liceo Manzoni fucina di talenti: l’alunna Eleonora De Marinis ammessa alla “Sciences po” di Parigi

Il Liceo Statale “Alessandro Manzoni” di Caserta si conferma fucina di talenti, formando eccellenze in grado di distinguersi a livello nazionale ed internazionale. Come Eleonora De Marinis, alunna della classe 5 EL (liceo linguistico EsaBac), che è stata ammessa alla “Sciences Po”, il prestigioso istituto di studi politici francese nel quale vengono selezionate, formate e promosse le élite dirigenti a livello europeo.

La studentessa casertana – sostenuta dalla Dirigente Scolastica Adele Vairo e dalle docenti Rossella Salvato (Histoire e Filosofia) e Menita Landolfi (Lingua e Letteratura Francese) che hanno inoltrato all’Università parigina una dettagliata lettera di presentazione dell’alunna – ha superato brillantemente le quattro fasi previste per l’ammissione alla “Sciences Po”, ovvero le prime due che prendono in considerazione la performance accademica (vengono analizzate la prospettiva in base ai crediti scolastici e le pagelle degli ultimi tre anni per verificare la costanza e il miglioramento di uno studente nel corso del tempo), la terza fase che comprende le prove scritte ed, infine, la fase orale.

Soddisfatta ed orgogliosa è l’intera comunità del Campus Manzoni per questo importante traguardo raggiunto dalla propria alunna. Un risultato importante che testimonia l’impronta di ‘respiro’ internazionale apportata in tutti questi anni grazie alla sapiente guida della Dirigente Scolastica Adele Vairo e che suggella la validità dell’offerta formativa del Liceo Manzoni di Caserta.

Un’offerta formativa che comprende appunto anche il liceo EsaBac, frequentato dalla giovane De Marinis. Esso è un percorso di studi che certifica il rilascio di un doppio diploma: Esame di Stato Italiano e Baccalauréat francese. E’ frutto di un accordo intragovernativo siglato tra la Francia e l’Italia nel 2009. Il liceo linguistico EsaBac prevede al suo interno anche un progetto di mobilità individuale: il Trans’Alp. Si tratta di uno scambio di allievi tra i licei francesi e quelli campani promosso dall’Académie de Nancy – Metz e dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, in accordo con l’Istituto Grenoble di Napoli e la rete di scuole EsaBac.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

22 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago