Con l’inizio dell’anno scolastico e l’apertura degli istituti, a Casapulla parte il servizio di vigilanza all’esterno dei plessi cittadini. Saranno impegnati sei percettori del Reddito di cittadinanza, nell’ambito del Puc (Progetti utili alla collettività) attivato dall’Ente capeggiato dal sindaco Renzo Lillo.
Organizzato dall’ufficio dei Servizi sociali, con in prima fila l’assessore delegata Maria Sorbo, in collaborazione con i vigili urbani, il progetto si svolgerà all’esterno degli istituti scolastici ‘Capoluogo’ di piazza Municipio, di via Rimembranza e via Kennedy. Gli incaricati dovranno supportare gli agenti di polizia municipale durante l’ingresso e l’uscita degli alunni dalle scuole.
Già in passato sono stati attivati altri Puc a Casapulla, soprattutto durante il periodo della pandemia da Coronavirus. Il nome del progetto era ‘Comune in sicurezza: regolamentazione delle entrate nella casa comunale’.
Anche in questo caso sono stati coinvolti i percettori del reddito di cittadinanza, impegnati nell’accogliere l’utenza all’ingresso e ad indirizzare i cittadini all’ufficio appropriato in base alla richiesta. Il piano di sicurezza in Comune ha assunto particolare importanza soprattutto durante la pandemia per evitare il contagio. L’amministrazione diretta dal sindaco Lillo sta lavorando per attivare altri Progetto utili alla comunità che avranno inizio già nei prossimi mesi.
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…
Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…