Nuovi+lavori+all%E2%80%99ex+I.T.C.+Pavese+di+Caserta+ed+al+Liceo+Cortese+di+Maddaloni
casertanotiziecom
/scuola/2022/09/16/nuovi-lavori-allex-i-t-c-pavese-di-caserta-ed-al-liceo-cortese-di-maddaloni/amp/
Scuola

Nuovi lavori all’ex I.T.C. Pavese di Caserta ed al Liceo Cortese di Maddaloni

La Provincia di Caserta prosegue il programma di riqualificazione ed ammodernamento degli edifici, sedi di istituti scolastici superiori di Terra di Lavoro, al fine di assicurare le migliori condizioni possibili per la comunità scolastica, compatibilmente con le risorse concretamente disponibili.

Entro pochi giorni, avranno inizio i lavori di completamento del 2° piano dell’ex I.T.C. “Pavese” di Caserta, per un importo di lavori, pari ad euro 692.716,07.

A tale risultato si è pervenuti all’esito di un articolato percorso procedurale, riassumibile nei seguenti step: approvazione del progetto esecutivo dei lavori, con provvedimento monocratico presidenziale, ex lege 56/2014, n.172/2021 e con determinazione dirigenziale n. 497/E del 28/07/2021.

In programma anche lavori per l’adeguamento sismico del Liceo Scientifico Statale “Nino Cortese” di Maddaloni, per un costo complessivo di euro 869.857,48. Tale intervento rientra nei finanziamenti ottenuti dalla Provincia di Caserta, con decreti del Ministro dell’istruzione 18 maggio 2022, n. 116, “Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica”. Nello specifico, l’intervento prevede il miglioramento della sicurezza strutturale, della condizione impiantistica ed energetica dell’istituto scolastico. L’adeguamento sismico riguarderà anche i manufatti architettonici. L’intervento prevedrà la realizzazione di fondazione ex novo, con pali in su cui poggeranno setti in cemento armato e la realizzazione di telai esterni in acciaio. L’adeguamento impiantistico riguarderà la sostituzione degli obsoleti e/o non funzionanti con elementi in alluminio più performanti, con l’installazione delle valvole termostatiche, al fine di consentire un considerevole risparmio energetico e una sostanziale riduzione dei costi di esercizio e gestione dell’impianto termico. L’adeguamento energetico, invece, riguarderà la sostituzione completa di tutti i serramenti esterni con nuovi serramenti in alluminio e vetrate isolanti di sicurezza.

“Ringrazio il Consigliere di Maddaloni, Angelo Campolattano, per il suo prezioso contributo, ed il Settore Edilizia dell’Ente – ha dichiarato il presidente della Provincia, Giorgio Magliocca – quest’ultimo per gli sforzi profusi, nonostante la carenza di risorse umane ed anche finanziarie. L’obiettivo primario è quello di assicurare, quanto più possibile, strutture scolastiche non solo moderne, quindi, dotate di attrezzature e servizi funzionali ma, soprattutto, sicure per i nostri ragazzi. Abbiamo il dovere – ha concluso Magliocca – di custodire e valorizzare il nostro patrimonio edilizio scolastico ed in tale direzione sono orientati tutti gli interventi tecnici in programma”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago