Ciceroni+e+guide+del+ITIS-LS+F.+Giordani+di+Caserta%2C+un+successo+garantito
casertanotiziecom
/scuola/2022/10/15/ciceroni-e-guide-del-itis-ls-f-giordani-di-caserta-un-successo-garantito/amp/
Scuola

Ciceroni e guide del ITIS-LS F. Giordani di Caserta, un successo garantito

Caserta. Tornano le Giornate FAI d’Autunno, il grande evento di piazza dedicato alla scoperta della ricchezza e della varietà del patrimonio di storia, arte e natura presenti in ogni angolo del nostro Paese.

Si rinnova anche quest’anno, con una doppia partecipazione, il connubio tra il FAI e l’ITI-LS “F. Giordani “di Caserta, fortemente voluto dalla Dirigente Scolastica Dott.ssa Antonella Serpico. Stamattina 15 ottobre gli studenti delle classi 5A Biotecnologie Ambientale, 3A e 5A Chimica dei Materiali, sono presenti nel Comune di Riardo (CE) presso il Parco delle Sorgenti Ferrarelle nel ruolo di apprendisti ciceroni accompagnando i visitatori nell’Oasi della Ferrarelle e illustrando il progetto avviato nel 2010 dall’Azienda Ferrarelle in partnership con il FAI volto al recupero e alla rifunzionalizzazione di un “pezzo di paesaggio italiano messo a disposizione della collettività“ con la creazione di un’azienda agricola che concorre alla conservazione della biodiversità e del paesaggio culturale, storico e agricolo dell’area e alla contestuale valorizzazione delle attività legate allo stabilimento idrominerale con politiche di sostenibilità ambientale.

Oggi e domani Domenica 16 gli studenti della 2A e 4A Chimica dei Materiali, 5 A Biotecnologie Ambientale e della 2 A Sistema Moda, saranno invece presenti, presso il Belvedere di San Lucio (CE) dove presenteranno ai visitatori, un lavoro che rispecchia lo Spirito del FAI dal titolo “FAST FASHION ?” STOP! – consumo e produzione responsabili – numero 12 dell’Agenda 2030 – illustrando la produzione dell’industria tessile nell’ottica della biosostenibilità ambientale.

Le attività previste rientrano nel Percorso delle Competenze Trasversali e per l’Orientamento, gli studenti saranno coordinati dalle Professoresse Piarosa Pettolino, Cecilia Leggiero, Anna Di Chiacchio, Raffaella Moriello, Angela Di Nola, Rosa Raucci con la collaborazione del Responsabile del Dipartimento, Prof.ssa Teresa Caserta .

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago