Dopo+il+successo+degli+scorsi+anni%2C+al+Manzoni+prende+il+via+la+terza+edizione+di+Be+Inspired+by+ART
casertanotiziecom
/scuola/2022/11/14/dopo-il-successo-degli-scorsi-anni-al-manzoni-prende-il-via-la-terza-edizione-di-be-inspired-by-art/amp/
Scuola

Dopo il successo degli scorsi anni, al Manzoni prende il via la terza edizione di Be Inspired by ART

Caserta. Terza annualità per il progetto “Be Inspired by ART” del Liceo Statale “A. Manzoni” di Caserta, diretto dal Dirigente Scolastico Dott.ssa Adele Vairo. Dopo il successo delle scorse edizioni, il Dipartimento di Storia dell’Arte, diretto dalla professoressa Donatella Sandias, coadiuvata dalla prof.ssa Anna Ventriglia ripropone, per l’anno scolastico 2022-2023, un nuovo ciclo di appuntamenti che hanno come comune denominatore l’arte, allo scopo di sensibilizzare gli alunni alla cultura artistica nazionale e internazionale.

Il dipartimento propone una serie di seminari presso l’Aula Magna del Liceo “A. Manzoni” di Caserta, che coinvolgerà personalità del panorama artistico campano note nel territorio nazionale ed internazionale con lo scopo di promuovere la cultura artistica attraverso le loro esperienze professionali. Ad aprire la serie di appuntamenti sarà Raffaele Messina, docente e narratore, dottore di ricerca in Italianistica ed esperto di didattica della letteratura, autore di saggi storico-letterari e manuali scolastici, che presenterà il suo ultimo romanzo, dedicato a una delle più celebri figure femminili del mondo dell’arte: Artemisia Gentileschi. «Artemisia e i colori delle stelle», edito da Colonnese, è un affresco ispirato alla mirabolante vita della pittrice seguace di Caravaggio, sullo sfondo di due città barocche, Roma e Napoli, vivide e ferali.

L’incontro con l’autore, moderato dalla dott.ssa Maria Laura Labriola, giornalista di Cronache di Caserta e Napoli, si terrà nell’Aula Magna del Liceo, mercoledì 16 novembre, alle ore 17:00. L’organizzazione dell’evento è in collaborazione con il Team Progetto Biblioteca@Manzoni, coordinato dalla prof.ssa Caterina Vagliviello.

La rassegna proseguirà ospitando la fotografa Yvonne De Rosa il 28 novembre, l’architetto designer Gaetano Avitabile, Giuseppe Coppola della galleria d’arte Terre Blu con Luca Palermo, Professore di Storia dell’arte contemporanea al Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, e numerose altre personalità che testimonieranno la loro esperienza ai nostri giovani studenti, tra cui spicca il nome dell’artista Franz Cerami che sarà nostro ospite a gennaio.

E per il 2023 in serbo altri incontri dall’elevato spessore culturale e didattico per il proseguimento di un progetto che accende i riflettori sul meraviglioso mondo dell’arte, materia viva e palpitante.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

13 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago