Dopo+il+successo+degli+scorsi+anni%2C+al+Manzoni+prende+il+via+la+terza+edizione+di+Be+Inspired+by+ART
casertanotiziecom
/scuola/2022/11/14/dopo-il-successo-degli-scorsi-anni-al-manzoni-prende-il-via-la-terza-edizione-di-be-inspired-by-art/amp/
Scuola

Dopo il successo degli scorsi anni, al Manzoni prende il via la terza edizione di Be Inspired by ART

Caserta. Terza annualità per il progetto “Be Inspired by ART” del Liceo Statale “A. Manzoni” di Caserta, diretto dal Dirigente Scolastico Dott.ssa Adele Vairo. Dopo il successo delle scorse edizioni, il Dipartimento di Storia dell’Arte, diretto dalla professoressa Donatella Sandias, coadiuvata dalla prof.ssa Anna Ventriglia ripropone, per l’anno scolastico 2022-2023, un nuovo ciclo di appuntamenti che hanno come comune denominatore l’arte, allo scopo di sensibilizzare gli alunni alla cultura artistica nazionale e internazionale.

Il dipartimento propone una serie di seminari presso l’Aula Magna del Liceo “A. Manzoni” di Caserta, che coinvolgerà personalità del panorama artistico campano note nel territorio nazionale ed internazionale con lo scopo di promuovere la cultura artistica attraverso le loro esperienze professionali. Ad aprire la serie di appuntamenti sarà Raffaele Messina, docente e narratore, dottore di ricerca in Italianistica ed esperto di didattica della letteratura, autore di saggi storico-letterari e manuali scolastici, che presenterà il suo ultimo romanzo, dedicato a una delle più celebri figure femminili del mondo dell’arte: Artemisia Gentileschi. «Artemisia e i colori delle stelle», edito da Colonnese, è un affresco ispirato alla mirabolante vita della pittrice seguace di Caravaggio, sullo sfondo di due città barocche, Roma e Napoli, vivide e ferali.

L’incontro con l’autore, moderato dalla dott.ssa Maria Laura Labriola, giornalista di Cronache di Caserta e Napoli, si terrà nell’Aula Magna del Liceo, mercoledì 16 novembre, alle ore 17:00. L’organizzazione dell’evento è in collaborazione con il Team Progetto Biblioteca@Manzoni, coordinato dalla prof.ssa Caterina Vagliviello.

La rassegna proseguirà ospitando la fotografa Yvonne De Rosa il 28 novembre, l’architetto designer Gaetano Avitabile, Giuseppe Coppola della galleria d’arte Terre Blu con Luca Palermo, Professore di Storia dell’arte contemporanea al Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, e numerose altre personalità che testimonieranno la loro esperienza ai nostri giovani studenti, tra cui spicca il nome dell’artista Franz Cerami che sarà nostro ospite a gennaio.

E per il 2023 in serbo altri incontri dall’elevato spessore culturale e didattico per il proseguimento di un progetto che accende i riflettori sul meraviglioso mondo dell’arte, materia viva e palpitante.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago