Turismo+scolastico+in+Campania%3A+bonus+a+scuole+che+programmano+itinerari+in+regione%2C+con+guide+abilitate+ai+sensi+di+Legge
casertanotiziecom
/scuola/2022/11/15/turismo-scolastico-in-campania-bonus-a-scuole-che-programmano-itinerari-in-regione-con-guide-abilitate-ai-sensi-di-legge/amp/
Scuola

Turismo scolastico in Campania: bonus a scuole che programmano itinerari in regione, con guide abilitate ai sensi di Legge

Caserta. La Regione Campania supporterà anche per quest’anno 2022/23 le iniziative di turismo scolastico da parte delle scuole attive sul territorio dell’Unione Europea.

L’iniziativa, frutto di un protocollo d’intesa tra Regione Campania e la Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, mira a sensibilizzare gli studenti campani alla conoscenza diretta del proprio territorio, rendere gli studenti delle altre aree ambasciatori dei valori culturali, storici e ambientali presenti in Campania e facilitare lo scambio culturale tra giovani di realtà locali diverse.

La data di scadenza dell’avviso pubblico entro la quale le istituzioni scolastiche secondarie di primo e secondo grado o equipollenti possono inviare richiesta di contributo è il prossimo 30 novembre. Si può inoltrare istanza per uno o più viaggi di istruzione, ciascuno articolato almeno su tre giorni con due pernottamenti in strutture ricettive della Campania. Sarà data priorità a quegli Istituti che, nella programmazione del viaggio, prevedano di effettuare una o più visite guidate con il ricorso documentato ad una guida turistica abilitata a termini di legge.

Il contributo per gli Istituti con sede in Campania sarà di €3.000,00, mentre per le scuole con sede in altre Regioni italiane e in altri Paesi dell’UE sarà di € 3.500,00. Per usufruire del massimo contributo il gruppo complessivo degli studenti dovrà essere di almeno cinquanta. La richiesta di contributo dovrà essere inviata esclusivamente a mezzo Posta Elettronica Certificata, all’Agenzia Campania Turismo – Centro Direzionale – Isola C/5 – 80143 Napoli – indirizzo della PEC: aretur@pec.it – indicando il periodo di svolgimento e allegando copia dell’itinerario di escursione per ciascun viaggio programmato.

Le richieste ammissibili saranno accolte secondo la cronologia di ricezione e sarà possibile programmare ed effettuare i viaggi entro il 31 agosto 2023. Per le scuole della Campania i viaggi d’istruzione, a pena di inammissibilità, dovranno essere effettuati in una o più province, diverse da quella di ubicazione dell’Istituto.

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago