Caserta. Grande soddisfazione per l’Istituto Tecnico Buonarroti di Caserta. L’ex allieva della 5 A BIO Assunta Pia Anemola ha vinto il primo premio nel Concorso nazionale “Pier Paolo Pasolini”, bandito nel centenario della nascita 1922-2022, componendo una bellissima poesia dal titolo: “Disordine in solitudine affollate”. Ha partecipato al contest, che prevedeva anche una sezione cinema, prosa e musica, nella sezione poesia, con un componimento poetico in versi liberi sciolti, composto con la supervisione della sua professoressa di italiano Laura Esposito, sul tema “raccontare la diversità”. In particolare, come ha spiegato la stessa vincitrice, ha voluto soffermarsi sull’essere se stessi e ritrovarsi di continuo in un processo di trasformazione, conservando la propria identità in solitudini affollate, ritrovando la propria diversità nel rumore della folla.
Anche la dirigente scolastica Vittoria De Lucia, che ha sempre sostenuto docenti e alunni e incentivato la valorizzazione dei talenti di ogni singolo studente, si è complimentata con Assunta e i suoi docenti per il brillante risultato conseguito.
Il Premio, bandito lo scorso anno scolastico dall’Istituto d’Istruzione Superiore “A. Lombardi” di Airola, di cui è dirigente Maria Pirozzi, in collaborazione con la Provincia di Benevento e il Comune di Airola (BN), era riservato agli studenti italiani del triennio della scuola secondaria superiore di secondo grado, quale progetto educativo finalizzato alla valorizzazione delle capacità creative e critiche degli studenti, chiamati a realizzare opere di vario genere sugli argomenti che ispirarono la molteplice opera di Pier Paolo Pasolini nel centenario della sua nascita che ricorreva il 5 marzo 1922. Poeta, romanziere, cineasta, drammaturgo, documentarista, saggista, Pasolini è stato certamente, per sensibilità artistica, profondità di pensiero e capacità di lettura critica del presente.
La finalità del Progetto didattico “Il Lombardi per Pasolini” mirava a far conoscere alle giovani generazioni l’attualità e il pensiero di Pasolini, promuovendo la conoscenza delle sue opere e del suo impegno civile e culturale; ma anche offrire agli studenti un’opportunità di ricerca e di narrazione su temi di grande attualità come l’identità di genere, il proprio territorio e la condizione giovanile.
A giudicare la poesia della ex studentessa della 5 A BIO, una commissione composta da poeti, scrittori, giornalisti, registi e compositori. Anemola si è aggiudicata il primo premio che consiste in 500 euro di cui il 25% costituito da una card da utilizzare in librerie convenzionate. Il premio, insieme a un attestato di partecipazione, le è stato consegnato nel corso di una cerimonia di premiazione dei vincitori che si è svolta ad Airola, presso il Teatro comunale, giovedì 3 novembre 2022, durante la quale è stata consegnata anche una pergamena ai docenti referenti dei premiati, come riconoscimento per l’impegno e la fattiva collaborazione nel coinvolgimento e nella motivazione dei giovani alunni.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…