Luned%C3%AC+21+novembre%2C+Giornata+Nazionale+dell%E2%80%99Albero.+Iniziative+in+tutta+la+provincia%2C+anche+al+Tecnico+Buonarroti
casertanotiziecom
/scuola/2022/11/19/lunedi-21-novembre-giornata-nazionale-dellalbero-iniziative-in-tutta-la-provincia-anche-al-tecnico-buonarroti/amp/
Scuola

Lunedì 21 novembre, Giornata Nazionale dell’Albero. Iniziative in tutta la provincia, anche al Tecnico Buonarroti

Caserta. Il 21 Novembre in tutta Italia si festeggia la Giornata Nazionale degli Alberi, una ricorrenza istituita su iniziativa del Ministero dell’Ambiente con la legge n. 1 del 10/2013, con l’intento di promuovere le politiche di riduzioni delle emissioni, la protezione del suolo, il miglioramento della qualità dell’aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all’albero e la vivibilità degli insediamenti urbani.

Una giornata che prevede numerose iniziative in tutta la regione organizzate da Enti e Associazioni, rivolte famiglie e cittadini, per valorizzare il ruolo dell’albero e ricordarne il contributo indispensabile per il mantenimento del benessere e la salute degli ecosistemi naturali e urbani. Anche le scuole di ogni ordine e grado hanno promosso manifestazioni per la giornata, tra gli altri l’Istituto Tecnico “Buonarroti” di Caserta ha in programma proprio per lunedì mattina 21 novembre, la Festa dell’Albero, una manifestazione giunta alla sesta edizione, fortemente voluta dalla dirigente scolastica dott.ssa Vittoria De Lucia sin da quando è giunta al Buonarroti.

L’Istituto ha, infatti, tra i suoi indirizzi, oltre a Turismo, Costruzioni, Ambiente e Territorio, Biotecnologie sanitarie e Amministrazione, Finanza e Marketing, anche quello di Agraria, Agroalimentare-Agroindustria. Per l’occasione sarà inaugurato il Progetto educativo didattico, inserito anche nell’ambito dei Percorsi per le Competenza Trasversali e per l’Orientamento, “Il Giardino dei Sensi” che, secondo i docenti responsabili Zelinda Strabello, Ferdinando Porcini e Mauro Russo, potrà essere utilizzato anche come “aula didattica all’aperto”.

All’evento, che avrà luogo dalle ore 10.00 alle ore 12:00 alla presenza degli studenti dell’AGA, sono stati invitati anche gli alunni delle classi terze dell’Istituto Comprensivo “Giannone” di Caserta diretta dalla dott.ssa Maria Bianco. L’evento si concluderà con la piantumazione di piante officinali nella parte antistante l’istituto. “È importante continuamente sensibilizzare i ragazzi sull’importanza della messa a dimora di piantine per il futuro dei nostri territori – sottolinea la preside De Lucia – così come è vitale educare e far acquisire consapevolezza sul fondamentale ruolo che hanno gli alberi nella nostra quotidianità”.

Vincenzo Abbate

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

13 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago