Cultura+della+sicurezza+e+Cultura+dello+sport+al+Liceo+Manzoni
casertanotiziecom
/scuola/2022/11/26/cultura-della-sicurezza-e-cultura-dello-sport-al-liceo-manzoni/amp/
Scuola

Cultura della sicurezza e Cultura dello sport al Liceo Manzoni

Caserta. Il Liceo “Manzoni”, da sempre sostenitore e promotore della diffusione della cultura della sicurezza e dello sport, aderisce al progetto – promosso dall’INAIL di Caserta in collaborazione con la S.S. Casertana FC – “Dai un calcio agli infortuni”.

Al via il confronto tra gli studenti manzoniani e le professionalità dell’Istituto Nazionale Assicurazioni Infortuni sul Lavoro, nonché con alcuni calciatori della S.S. Casertana F.C.. Il focus sarà l’attività di prevenzione in tema di infortuni e malattie professionali. Primo appuntamento mercoledì 07 dicembre, alle ore 10.30 nell’Aula Magna del Campus Manzoni: ad aprire l’incontro i saluti istituzionali della D.S. Adele Vairo e della Dott. Giovanna Iovino, Direttore della sede INAIL di Caserta. Relatori Mario Vitalone, Responsabile Prevenzione, e Paolo Salvatore D’Onofrio, Professionista CONTARP.

La seconda iniziativa si aprirà Giovedì 1 dicembre, alle ore9.00, con un convegno nell’ Aula Magna dell’Istituto, durante il quale sarà presentato il Progetto C.A.R.E . Cultura, Autocontrollo, Regole, Emozioni – Il Tiro a volo.

Ad introdurre i lavori la Ds Adele Vairo, Michele De Simone Delegato CONI Caserta e Francesco Cembalo, Delegato regionale FITAV. Interviene Cassandro Tammaro, atleta olimpico. Relazionano: Massimo Tafuri, Coordinatori Nazionale Settore Scolastico Federale e Giuseppe Ciccarelli, Tecnico federale.

Molteplici le finalità del percorso che vanno dalle competenze trasversali quali l’autocontrollo e il rispetto delle regole alla vocazione altamente educativa ed inclusiva del Tiro a volo. Gli obiettivi specifici riguardano sia gli studenti sia i docenti di scienze motorie; infatti saranno individuati tra i giovani partecipanti possibili “talenti” da indirizzare nei Settori Giovanili della FITAV. Infine i docenti di Scienze motorie avranno la possibilità di partecipare a corsi di formazione/aggiornamento, pensati come supporto alla loro azione educativa e didattica quotidiana.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago