Dalla+Spagna+il+Gotha+del+mondo+scientifico+per+gli+studenti+del+Liceo+Linguistico+%E2%80%9CManzoni%E2%80%9D
casertanotiziecom
/scuola/2022/12/07/dalla-spagna-il-gotha-del-mondo-scientifico-per-gli-studenti-del-liceo-linguistico-manzoni/amp/
Scuola

Dalla Spagna il Gotha del mondo scientifico per gli studenti del Liceo Linguistico “Manzoni”

Caserta. Seminario scientifico tecnico-sperimentale di portata internazionale quello che si è svolto al Liceo Manzoni in Mediateca e in modalità streaming sulla pagina Facebook Campus Manzoni. Il prestigioso evento è frutto dell’appassionato lavoro della Prof.ssa Ida Patrizia Dello Vicario – Direttore Dipartimento di Lingua e Cultura Spagnola e Responsabile Centro Esami Cervantes, diretto dalla illustre prof.ssa Ana Navarro Ortega – in sinergia con l’Istituto Cervantes, coordinato dalla professoressa Giovanna del Bello – e con il Dipartimento di Lingua e Cultura Spagnola, che annovera fra i suoi docenti i Proff. Albino Fedele, Fabia Esposito, Claudia Fusco, Rossella Gazzilo, Elisabetta Fava. Il “Manzoni” è l’unico liceo della provincia ad essere centro esami Cervantes, per il conseguimento dei diplomi di certificazione DELE.

Il seminario – aperto dai saluti istituzionali del D.S. Adele Vairo – è stato animato dagli interventi di illustri docenti universitari spagnoli: Enrique Viguera Minguez, professore titolare di Genetica presso l’Università di Malaga e prof.re di Biologia presso l’Università autonoma di Madrid; José Manuel Bautista Santa Cruz, professore titolare presso l’Università Complutense di Madrid,  Amalia Diez Martín, professoressa titolare di Biochimica e Biologia molecolare dell’Università dell’Extremadura; Susana Pérez Benavente, professoressa di Veterinaria dell’Università Complutense di Madrid. I nostri alunni hanno avuto l’opportunità di interagire con personalità di spicco della cultura spagnola, implementando le proprie conoscenze ed acquisendo competenze trasversali.

L’appuntamento successivo con la lingua spagnola ha coinvolto gli allievi di una selezione di classi del Liceo Linguistico. Ospite del Liceo “Manzoni” la Dott.ssa Lucia Perillo, ex manzoniana e traduttrice di un romanzo spagnolo. Un interessante momento seminariale e laboratoriale, di studio e riflessione, avente come protagonista la lingua spagnola. Referenti i proff. Rita Lombardi e Gianluca Parente. L’evento è stato incentrato sul lavoro linguistico di traduzione e pubblicazione editoriale. Gli allievi coinvolti si sono confrontati con la traduttrice e con il Direttore editoriale in ordine alle dinamiche, alle scelte linguistiche ed a tutte le operazioni di natura tecnica che hanno prodotto il testo italiano.

L’offerta formativa del Manzoni sarà  presentata in occasione dell’Open Day, che si svolgerà in data 18 dicembre 2022, dalle 09.30 alle 13.30.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago