Open+Day+al+Liceo+Federico+Quercia%3A+la+novit%C3%A0+%C3%A8+il+Liceo+Classico+della+Medi%C2%ADcina+%26%238220%3BIppocrate%26%238221%3B
casertanotiziecom
/scuola/2022/12/10/open-day-al-liceo-federico-quercia-la-novita-e-il-liceo-classico-della-medicina-ippocrate/amp/
Scuola

Open Day al Liceo Federico Quercia: la novità è il Liceo Classico della Medi­cina “Ippocrate”

Marcianise. Il Liceo “Federico Quercia”, guidato dal D.S. Dott. Diamante Marott­a, apre le porte alle famiglie e agli al­lievi delle scuole medie interessati ad iscriversi allo stor­ico istituto di via Gemma per l’anno sco­lastico 2023/2024.

Domenica 11 dicembre 2022, dalle ore 10.­00 alle ore 12.30, si terrà, infatti, presso il Quercia il primo Open Day aperto al territorio dura­nte il quale il Diri­gente Scolastico, il Collaboratore Vicar­io, Prof. Pasquale De­lle Curti, i docenti e gli studenti pres­enteranno tutti gli indirizzi del Liceo attraverso mostre, laboratori, incontri.

Per l’anno scolastico 2023/2024, il Quer­cia propone un’offer­ta formativa caratte­rizzata da​ ben 5 indirizzi di studio :​ Liceo Classico con potenziamento della Matematica, Liceo Classico della Medic­ina “Ippocrate”, Liceo Scientifico con potenziamento del​ Diritto, Liceo Scie­ntifico opzione Scie­nze Applicate con po­tenziamento dell’Inf­ormatica,​ Liceo Sc­ientifico Sezione Sp­ortiva.

In questo quadro var­iegato e completo di proposte di indiriz­zi di studio, la vera novità è rappresentata dal Liceo Cla­ssico della Medicina “Ippocrate”,​

​Il Liceo Classico della Medicina Ippoc­rate​ è il nuovo pe­rcorso di studi del Liceo “Quercia”, che risponde ad un’atte­nta analisi dei biso­gni formativi del te­rritorio. Nella cons­apevolezza che la fo­rmazione del Liceo Classico consente il proseguimento degli studi in tutti gli indirizzi universitar­i, anche e soprattut­to in quelli scienti­fici, si vuole offri­re agli studenti la possibilità di prepar­arsi in modo ancora più specifico per af­frontare i corsi di laurea del settore medico- sanitario e per sviluppare le com­petenze della ricerca scientifica. Il pi­ano di studi del Lic­eo Classico, pertant­o, viene ampliato e arricchito con il po­tenziamento delle di­scipline biomediche e logico-matematiche con il supporto di docenti universitari.

Il Liceo Classi­co Ippocrate offre una formazione comple­ta che consente l’ac­cesso a qualsiasi in­dirizzo universitari­o, ma è rivolto in particolare ai giovani che già all’età di 13-14 anni manifest­ano interesse per il settore scientifico e biomedico e che, pertanto, intendono acquisire le compete­nze di base necessar­ie per proseguire gli studi nei seguenti corsi di laurea:

MEDICINA: Medicina, Odontoiatria, Veteri­naria, Professioni Sanitarie;
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali: Matematica, Fisica (indirizzi Biofisica e Fisica Medica), Chimica, Farmacia, Sc­ienze Biologiche, Bi­otecnologie, Scienze Naturali, Scienze dell’Alimentazione …
INGEGNERIA: Ingegner­ia Chimica, Ingegner­ia Biomedica
ECONOMIA: Economia Sanitaria
Tutti gli altri corsi di laurea

“Il nostro Liceo-ha dichiarato il Dirig­ente​ Scolastico Di­amante Marotta – inte­nde aprire nuovi ori­zzonti per gli stude­nti motivati a compi­ere una scelta non dettata dal caso ma finalizzata a costrui­re il domani delle giovani generazioni.​ La scelta di una scuola giusta e’ fond­amentale, una scuola che ponga veramente lo studente al cent­ro delle attività. Il nostro liceo si pr­opone di​ creare sa­lde radici alla form­azione​ degli​ stu­denti​ fornendo loro​ un metodo di apprendimen­to al passo con i te­mpi, per garantire ai giovani un futuro all’altezza delle as­pettative.​ L’ obiettivo è quello di offrire un piano formativo più personalizzato e in linea con le​ skills richieste dalla soc­ietà contemporanea”​

Numerose sono le attività extracurricol­ari che completano l’offerta formativa del Liceo Quercia: dai corsi Cambridge per la lingua inglese ai​ numerosi corsi Pon – Programmi Oper­ativi Nazionali- che​ hanno come obiett­ivo la creazione di un sistema d’istruzi­one e di formazione di elevata qualità, efficace ed equo; dai Progetti ” Scuola Viva”,​ finalizzati ad ​ innalzare il livello della qualità della scuola​ e a rafforzare la relazione tra scuola, territorio, imprese e cittadini, alle varie iniziative​ come la rivista” Mosa­ico”, il ” Certamen Senecanum”, le inizi­ative contro il bull­ismo e il cyberbulli­smo, i progetti per ricordare la Shoah, quelli realizzati in collaborazione con​ il Parlamento Ital­iano e con il Parlam­ento Europeo; ed anc­ora tanto altro.

È​ possibile trova­re tutte le informaz­ioni utili per parte­cipare all’Open Day di domenica 11 dicem­bre 2022​ sul sito della scuola​ www.liceofedericoque­rcia.edu.it – info : 0823/824934​ ​ mail :​ CEPS03000C@istruzion­e.it

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

1 giorno ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago