Bankitalia%3A+%26%238220%3BInventiamo+una+banconota%26%238221%3B%2C+al+via+10%5E+edizione+del+premio+per+le+scuole.+Le+domande+entro+febbraio
casertanotiziecom
/scuola/2022/12/13/bankitalia-inventiamo-una-banconota-al-via-10-edizione-del-premio-per-le-scuole-le-domande-entro-febbraio/amp/
Scuola

Bankitalia: “Inventiamo una banconota”, al via 10^ edizione del premio per le scuole. Le domande entro febbraio

Caserta. Prende il via la decima edizione del premio per la scuola “Inventiamo una banconota”, promosso dalla Banca d’Italia e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Il tema scelto per il corrente ano scolastico è «Il grande caldo, il grande freddo: le risorse della Terra non sono infinite». Gli studenti dovranno realizzare il bozzetto di una banconota immaginaria riflettendo sull’argomento di attualità dal forte valore sociale e di educazione finanziaria e raccogliere così le loro emozioni e i loro pensieri.

La Banca d’Italia, banca centrale della Repubblica italiana, un istituto di diritto pubblico, regolato da norme nazionali ed europee, è tradizionalmente impegnata ad accrescere il livello di cultura finanziaria nel Paese, anche attraverso il coinvolgimento di studenti ed insegnanti in specifiche iniziative didattiche. Gli studenti coinvolti nel progetto, sotto la guida dei docenti, potranno confrontarsi e arricchire le proprie conoscenze sull’attività di progettazione delle banconote, considerate quale veicolo di trasmissione di messaggi e di valori e non solo come mero segno monetario.

La partecipazione è aperta alle scuole casertane e a quelle italiane in territorio nazionale e all’estero, statali e paritarie, che concorreranno ognuna per la propria categoria (scuola primaria, scuola secondaria di primo grado, scuola secondaria di secondo grado). Il contest prevede tre classi vincitrici che riceveranno una targa ricordo e un assegno di 10mila euro per il supporto e lo sviluppo delle attività didattiche della propria scuola. Sono inoltre previsti premi per le scuole finaliste locali e nazionali, per il miglior bozzetto presentato dalle scuole italiane all’estero e per quello più votato sui canali social della Banca d’Italia. Le domande di iscrizione dovranno essere inviate entro il 3 febbraio 2023, mentre i bozzetti dovranno essere presentati entro il 3 marzo 2023. Il bozzetto deve rispettare le caratteristiche tecniche riportate nel bando. Il Premio si svolgerà in tre distinte fasi di selezione e avrà il suo culmine nella cerimonia di premiazione che sarà ospitata, ne, mese di maggio 2023, presso la sede di Bankitalia di Roma.

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

10 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago