Bankitalia%3A+%26%238220%3BInventiamo+una+banconota%26%238221%3B%2C+al+via+10%5E+edizione+del+premio+per+le+scuole.+Le+domande+entro+febbraio
casertanotiziecom
/scuola/2022/12/13/bankitalia-inventiamo-una-banconota-al-via-10-edizione-del-premio-per-le-scuole-le-domande-entro-febbraio/amp/
Scuola

Bankitalia: “Inventiamo una banconota”, al via 10^ edizione del premio per le scuole. Le domande entro febbraio

Caserta. Prende il via la decima edizione del premio per la scuola “Inventiamo una banconota”, promosso dalla Banca d’Italia e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Il tema scelto per il corrente ano scolastico è «Il grande caldo, il grande freddo: le risorse della Terra non sono infinite». Gli studenti dovranno realizzare il bozzetto di una banconota immaginaria riflettendo sull’argomento di attualità dal forte valore sociale e di educazione finanziaria e raccogliere così le loro emozioni e i loro pensieri.

La Banca d’Italia, banca centrale della Repubblica italiana, un istituto di diritto pubblico, regolato da norme nazionali ed europee, è tradizionalmente impegnata ad accrescere il livello di cultura finanziaria nel Paese, anche attraverso il coinvolgimento di studenti ed insegnanti in specifiche iniziative didattiche. Gli studenti coinvolti nel progetto, sotto la guida dei docenti, potranno confrontarsi e arricchire le proprie conoscenze sull’attività di progettazione delle banconote, considerate quale veicolo di trasmissione di messaggi e di valori e non solo come mero segno monetario.

La partecipazione è aperta alle scuole casertane e a quelle italiane in territorio nazionale e all’estero, statali e paritarie, che concorreranno ognuna per la propria categoria (scuola primaria, scuola secondaria di primo grado, scuola secondaria di secondo grado). Il contest prevede tre classi vincitrici che riceveranno una targa ricordo e un assegno di 10mila euro per il supporto e lo sviluppo delle attività didattiche della propria scuola. Sono inoltre previsti premi per le scuole finaliste locali e nazionali, per il miglior bozzetto presentato dalle scuole italiane all’estero e per quello più votato sui canali social della Banca d’Italia. Le domande di iscrizione dovranno essere inviate entro il 3 febbraio 2023, mentre i bozzetti dovranno essere presentati entro il 3 marzo 2023. Il bozzetto deve rispettare le caratteristiche tecniche riportate nel bando. Il Premio si svolgerà in tre distinte fasi di selezione e avrà il suo culmine nella cerimonia di premiazione che sarà ospitata, ne, mese di maggio 2023, presso la sede di Bankitalia di Roma.

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago