Caserta. Ci sono giorni felici, a scuola. Oppure quando la scuola decide di fare musica nel mondo. Mi presento 2023… è stato uno spettacolo, quello vero che ti stupisce brano dopo brano. In crescendo.
Oltre 100 alunni sul palco, dell’Auditorium della Provincia, centinaia di genitori, insegnanti, amici. In regia: lo staff di Terra di Lavoro fatto di musicisti, studentesse e studenti fotografi, ragazze e ragazzi per l’accoglienza, l’occhio vigile del personale scolastico, la premura degli insegnanti di strumento, lo sguardo attento e partecipe della Dirigente Emilia Nocerino.
Le emozioni di salire sul palco, sistemare il leggio, la paura per i tempi morti, il timore di sbagliare, la gioia di avercela fatta. Dai piccolissimi violinisti alle voci bellissime già educate al canto. Tredici scuole medie della provincia di Caserta, protagoniste con i loro studenti e la loro giovane sapienza musicale.
In tutto: Un coro, due orchestre, e archi, fiati, pianoforte. Per attraversare la musica del mondo: da Astor Piazzolla alla Cantata dei Pastori, dal Jazz di John Miles ai brani di Hendel e Bach. Perché la musica è così: ha una nota giusta per tutti. Un’esperienza da vivere. Una scuola che fa bene a chi la frequenta e alla comunità.
Un viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni è un sogno…
Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…