%26%238220%3BScuola+amica+delle+bambine%2C+dei+bambini+e+degli+adolescenti%26%238221%3B+al+via+il+progetto+per+le+scuole+casertane
casertanotiziecom
/scuola/2023/01/25/scuola-amica-delle-bambine-dei-bambini-e-degli-adolescenti-al-via-il-progetto-per-le-scuole-casertane/amp/
Scuola

“Scuola amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti” al via il progetto per le scuole casertane

Caserta. Si è tenuto ieri, l’incontro per il Progetto UNICEF – Ministero Istruzione e Merito Scuola Amica. Anche per l’anno scolastico 2022-23 UNICEF e Ministero dell’Istruzione hanno proposto alle scuole di ogni ordine e gradi di aderire al programma “Scuola amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti”; alla proposta finalizzata alla progettazione di una scuola capace di realizzare i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza attraverso una progettazione partecipata di studentesse, studenti, dirigenti, docenti, personale scolastico, famiglie e comunità hanno partecipato 40 scuole di Caserta e Provincia.

“La proposta finalizzata alla progettazione di una scuola capace di realizzare i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza attraverso una progettazione partecipata di studentesse, studenti, dirigenti, docenti, personale scolastico, famiglie e comunità educante” ha sottolineato la presidente Unicef prof. Lia Pannitti.

Il progetto intende coinvolgere dirigenti scolastici, docenti e alunni in un percorso che mira a dare piena attuazione al diritto all’apprendimento dei bambini e dei ragazzi. Il Protocollo attuativo è lo strumento attraverso il quale le scuole potranno realizzare il percorso di Scuola Amica con il coinvolgimento e la partecipazione attiva degli alunni. La proposta vuole contribuire a realizzare esperienze educative significative in ambienti di apprendimento che tutelino la salute, la non discriminazione e il diritto ad un’educazione di qualità per tutte e tutti.

Il Progetto accoglie, inoltre, le indicazioni contenute nelle Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione Civica, che strutturano un approccio trasversale agli insegnamenti disciplinari, coerente con i principi sanciti dalla Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e i 17 Obiettivi dell’Agenda 2030. All’incontro ha partecipato il generale Mario Ciorra, Comandante della Brigata Garibaldi di Caserta, che ha parlato della sua toccante esperienza con i bambini nei vari campi nel mondo a cui ha partecipato.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago