Studio+dell%26%238217%3BIntelligenza+Artificiale%2C+il+Giordani+di+Caserta+%C3%A8+pronto
casertanotiziecom
/scuola/2023/01/28/studio-dellintelligenza-artificiale-il-giordani-di-caserta-e-pronto/amp/
Scuola

Studio dell’Intelligenza Artificiale, il Giordani di Caserta è pronto

Caserta. L’ITI-LS “F. Giordani” promuove nel suo Liceo scientifico opzione scienze applicate lo studio dell’Intelligenza Artificiale. L’Intelligenza Artificiale si riferisce a sistemi che mostrano un comportamento intelligente nell’analizzare il loro ambiente e intraprendere azioni, con un certo grado di autonomia, per raggiungere obiettivi specifici.

La scelta della Dirigente del Giordani, Antonella Serpico, forte delle potenzialità dell’istituto, nasce dalla consapevolezza che i profondi cambiamenti che continueranno a trasformare la società e la natura del lavoro richiedono un approccio educativo innovativo. Difatti è sempre crescente la domanda nei confronti delle scuole affinché preparino gli studenti ai cambiamenti economici e sociali più rapidi, ma anche e soprattutto ai posti di lavoro che non sono stati ancora creati, alle tecnologie che non sono state ancora inventate e a risolvere problemi sociali che non esistevano in passato. Per gli studenti sarà sempre più pressante la necessità di acquisire competenze sul funzionamento dell’Intelligenza Artificiale.

I sistemi basati sull’Intelligenza Artificiale possono essere puramente di natura software, agendo nel mondo virtuale (ad esempio assistenti vocali, software di analisi delle immagini, motori di ricerca, sistemi di riconoscimento vocale e facciale) oppure possono essere incorporati in dispositivi hardware (ad esempio robot avanzati, auto autonome, droni o applicazioni Internet of Things). Si tratta di un campo in rapida evoluzione, che si esplica in soluzioni molte diverse tra loro ed è reso possibile da altre discipline come l’high permormance computing, dall’informatica e dalla scienza dei dati.

Pertanto, l’importanza di introdurre l’AI (Artificial Intelligence) nelle scuole nasce da tre necessità educative principali:

  • un cittadino partecipe della società in cui vive dovrebbe essere in grado di discutere sugli aspetti etici dell’intelligenza artificiale, su ciò che dovrebbe o non dovrebbe fare un algoritmo AI;
  • un cittadino dovrebbe essere in grado di comprendere le basi del funzionamento dell’AI, così da utilizzare consapevolmente i sistemi e le piattaforme commerciali che ci circondano, avendo anche la capacità di riconoscere rischi e potenzialità di questi strumenti;
  • uno studente dovrebbe essere in grado di progettare semplici sistemi AI, perché tra gli studenti di oggi abbiamo i futuri progettisti di algoritmi AI.

Per tutti questi motivi la Dirigente dell’ITI-LS “F. Giordani”, Antonella Serpico, ha deciso di introdurre nel Liceo scientifico opzione Scienze Applicate, già noto per il progetto classi digitali attivo da ben quattro anni, la curvatura Scienza dei Dati e Intelligenza Artificiale.

L’obiettivo della Dirigente è quello di garantire ai suoi studenti la possibilità di non essere semplici spettatori dei cambiamenti della società, al contrario di esserne gli artefici; da qui anche la scelta di aderire alla Rete Nazionale Licei Scienza dei dati e Intelligenza Artificiale, promossa dal liceo “Buonarroti” di Monfalcone.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

9 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago