Al+Federico+Quercia+di+Marcianise+grande+entusiasmo+per+la+Giornata+della+Memoria
casertanotiziecom
/scuola/2023/02/01/al-federico-quercia-di-marcianise-grande-entusiasmo-per-la-giornata-della-memoria/amp/
Scuola

Al Federico Quercia di Marcianise grande entusiasmo per la Giornata della Memoria

Marcianise. “La Memoria è l’unica, imprescindibile risorsa utile per non affidare le nostre speranze alle promesse sbagliate. Da nessuna crisi si esce cercando un nemico. Ce la si può fare solo rimanendo insieme e accogliendo persone, memoria, richieste e lotte in nome della verità e della giustizia”. Queste le parole del Dott. Diamante Marotta, Dirigente Scolastico del Liceo “Federico Quercia”, istituto che, venerdì 27 gennaio 2023, ha celebrato la Giornata della Memoria e ricordato la Shoah con una impareggiabile rappresentazione teatrale dal titolo “Ieri nell’Oggi”, che si è svolta nella tensostruttura della scuola. Testimonials d’eccezione dell’evento gli attori Gigi & Ross.

L’evento è stato replicato domenica, 29 gennaio 2023, a partire dalle 18, nel Teatro Comunale di Casapulla.

“A conclusione delle manifestazioni per IL GIORNO DELLA MEMORIA – ha dichiarato il D.S. Diamante Marotta – sento il dovere di ringraziare l’Associazione culturale e sportiva ORIZZONTI, nella persona del Presidente Gianfranco Tecchia, per l’ospitalità riservata ai nostri ragazzi del Liceo Federico Quercia di Marcianise ed ai loro genitori, al Teatro comunale di Casapulla”.

La piece teatrale è stata messa in scena dalla compagnia Luci Soffuse composta da ben 56 studenti del Liceo Quercia suddivisi in attori, musicisti, aiuto registi, scenografi, ballerine. Autrice, regista e coordinatrice del progetto la Prof.ssa Maria Gravina che si è ispirata ai film “Senza Destino” di Lajos Koltai e “Anne Frank, la mia migliore amica” di Ben Sombogaart.

All’interno dello spettacolo è stato inserito anche un intervento musicale a cura del Prof. Francesco Caso.

I testimonials delle due rappresentazioni, gli attori Gigi e Ross, hanno parlato della giornata della Memoria leggendo alla gremitissima platea toccanti testimonianze dei campi di sterminio.

Ancora, dunque, un enorme successo per il Liceo “Federico Quercia”, che, ogni anno, per celebrare la Giornata della Memoria, propone nella sua offerta formativa eventi suggestivi e coinvolgenti. E l’entusiasmo, la passione, ma anche il senso di professionalità dei giovani protagonisti hanno riempito di calore e di speranza la fredda mattinata invernale.

Un grande lavoro di squadra, quello del Liceo Quercia, che vede impegnati quotidianamente, al fianco del D.S. Diamante Marotta , il Collaboratore Vicario Prof. Pasquale Delle Curti, lo Staff della Dirigenza, i Docenti e il personale Ata.

“La Memoria – ha concluso Diamante Marotta – è un quid pluris rispetto al ricordo: la memoria è qualcosa che ci permette di tenere vivo quel ricordo, o almeno non permette di dimenticare gli orrori successi nel passato. La memoria è ciò che ci forma. La memoria è ciò che ci insegna”.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

1 giorno ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago