Il+Liceo+%26%238220%3BFederico+Quercia%26%238221%3B+in+Abruzzo+alla+scoperta+dell%26%238217%3Binverno
casertanotiziecom
/scuola/2023/02/16/il-liceo-federico-quercia-in-abruzzo-alla-scoperta-dellinverno/amp/
Scuola

Il Liceo “Federico Quercia” in Abruzzo alla scoperta dell’inverno

Marcianise. Il Liceo “Federico Quercia”, di cui è Dirigente Scolastico il Dott. Diamante Marotta, parte per l’Abruzzo alla scoperta dell’inverno con una serie di escursioni con le ciaspole, rivolte a tutti gli studenti.

Il progetto prevede uscite a carattere sportivo, che hanno avuto inizio lunedì 13 febbraio 2023 e che si concluderanno lunedì 6 marzo 2023, durante le quali gli allievi praticano l’esperienza della escursione con la ciaspola per migliorare le competenze specifiche e per vivere lo sport come momento di socializzazione e condivisione conoscendo, amando e rispettando la natura ed i diversi ambienti naturali.

L’iniziativa, coordinata dal Collaboratore Vicario Prof. Pasquale Delle Curti e dal Dipartimento di Scienze Motorie del Liceo “Quercia”, sta riscuotendo un enorme successo: i ragazzi, con le ciaspole sulla neve, guidati da esperte guide professioniste in massima sicurezza, attraversano i sentieri del Parco Maiella, sui Monti Pizzi andando alla scoperta dei paesaggi incantati della Valle del Sole, nei boschi tra i Monti Lucino, S. Domenico, La Rocca e di Mezzo, nel territorio di Pizzoferrato (CH).

La ciaspolata segue un percorso adatto a tutti, sulle tracce del lupo appenninico, che in questi boschi di faggio, abete bianco e tasso trova il suo habitat ideale. Passeggiando con le ciaspole nelle foreste più tranquille si possono trovare le impronte dell’elusiva martora o le piccole rosette lasciate dalle zampe del gatto selvatico. Il fondo nevoso si trasforma in un libro aperto che narra le tormentate vicende del bosco.

“Il territorio è al centro della nostra attività didattica – ha spiegato Diamante Marotta – Per questo, da anni, realizziamo un progetto incentrato sullo Sport e sull’ambiente in cui esso viene praticato.

L’obiettivo è quello di coniugare nei giovani l’attività sportiva con lo sviluppo di una coscienza ambientale consapevole. Si tratta di un percorso di sensibilizzazione e di conoscenza dello spazio in cui viviamo da sportivi e da cittadini. Ognuno di noi può essere una sentinella del proprio ecosistema e siamo convinti che lo Sport ci aiuti ad entrare in contatto con il paesaggio, le risorse e gli scenari, in una parola con la Natura”

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

16 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago