Educazione+alla+legalit%C3%A0%3A+il+Prefetto+Castaldo+al+Villaggio+dei+Ragazzi
casertanotiziecom
/scuola/2023/03/07/educazione-alla-legalita-il-prefetto-castaldo-al-villaggio-dei-ragazzi/amp/
Scuola

Educazione alla legalità: il Prefetto Castaldo al Villaggio dei Ragazzi

Maddaloni. Nell’ambito del progetto “Percorsi di Legalità”, promosso dal Villaggio dei Ragazzi a partire dal 2015 con lo scopo di avvicinare i propri studenti alle istituzioni e di sensibilizzarli sui rischi dell’età adolescenziale, ha avuto luogo stamane un incontro – dibattito tra gli studenti dell’ente maddalonese e il Prefetto di Caserta, Giuseppe Castaldo. Gremita la sala Chollet della Fondazione, ove erano presenti, tra gli altri,  Andrea De Filippo, Sindaco della Città di Maddaloni, il Colonnello Manuel Scarso, Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, il Capitano Massimo Esposito, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Maddaloni, e molte altre autorità civili e miliari.

L’incontro, sapientemente moderato dal giornalista de “Il Mattino” Franco Tontoli, si è contraddistinto per un’attiva ed interessata partecipazione dei ragazzi, che hanno interloquito con il dott. Castaldo su importanti tematiche quali le infiltrazioni mafiose nel tessuto sociale e politico-economico del territorio, l’immigrazione, la sicurezza , l’uso delle intercettazioni.

Il monito di Sua Eccellenza ai ragazzi: “Studiate, impegnatevi, utilizzate il confronto per trovare le soluzioni più efficaci alle questioni e, soprattutto, rifiutate l’omologazione e ragionate secondo il vostro spirito critico”.

Al termine dell’evento, nel corso del quale è stato anche visionato un dvd di promozione turistica della Città di Maddaloni – “Maddaloni: la città delle 50 chiese”- il Commissario Straordinario dell’Ente calatino, Felicio De Luca,  ha dichiarato: “Ringrazio i molti partecipanti ed in particolare il dott. Castaldo per la pronta ed entusiastica adesione al nostro invito. La ratio dell’ evento di oggi risiede nella ferma convinzione che le occasioni di incontro fra le Istituzioni e i giovani consentano a questi ultimi di prendere maggiormente coscienza dei propri diritti ma anche dei propri doveri nei confronti della comunità e dunque di divenire cittadini consapevoli e responsabili dell’oggi e del domani”.

L’evento si è concluso con la consegna da parte del dott. De Luca di una targa “al merito” al Prefetto Castaldo e di un gagliardetto del Villaggio al Colonnello Scarso e al giornalista Tontoli, in segno di stima ed amicizia del “Villaggio”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago