Scuola%3A+al+via+il+progetto+%26%238220%3BAdotta+un+filosofo%2Buno+scienziato%26%238221%3B%2C+coinvolti+anche+gli+studenti+di+sei+istituti+casertani
casertanotiziecom
/scuola/2023/03/10/scuola-al-via-il-progetto-adotta-un-filosofouno-scienziato-coinvolti-anche-gli-studenti-di-sei-istituti-casertani/amp/
Scuola

Scuola: al via il progetto “Adotta un filosofo+uno scienziato”, coinvolti anche gli studenti di sei istituti casertani

Caserta. Sono 2700 gli studenti campani che da lunedì prossimo 13 marzo parteciperanno alla IV edizione di “Adotta un filosofo+uno scienziato”, il progetto-concorso promosso dalla Fondazione Campania dei Festival diretta da Ruggero Cappuccio, d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale. Il primo incontro è in programma presso il Liceo Classico Statale Vittorio Emanuele II-Garibaldi di Napoli, dove gli alunni avranno la possibilità di interagire con il filosofo Massimo Adinolfi, curatore del progetto insieme allo scienziato Paolo Massarotti, e con il ricercatore Angelo Fierro.

L’edizione 2023, che prevede per la prima volta due incontri per ognuna delle classi partecipanti, solleciterà i ragazzi che frequentano il quarto e quinto anno delle secondarie di secondo grado su un tema cruciale tanto per la filosofia quanto per la scienza. Formulato nei termini di una dicotomia, “Oggettivo/Soggettivo” è il rovello dinanzi al quale si trova qualunque impresa conoscitiva: quanta parte di ciò che conosciamo ha il crisma dell’oggettività? In che modo l’oggettività si fa problema per la scienza e per la filosofia? Un’indagine che impegnerà la comunità scolastica nella ricerca di interessi nuovi, punti di vista originali e possibili prospettive di ricerca.

Gli appuntamenti proseguono fino a maggio e coinvolgono 40 scuole della regione di cui 16 di Napoli e provincia, 6 a Caserta, 8 ad Avellino e Salerno, 2 a Benevento. Al termine gli studenti produrranno elaborati testuali, visivi o audio, che saranno valutati da una commissione, composta da alcuni dei 26 filosofi e 35 scienziati, che selezionerà i sei migliori lavori e ne premierà gli autori, nel corso di una cerimonia pubblica, con gadget e un viaggio di istruzione e formazione in una città legata al tema affrontato.

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago