In+esclusiva+al+Liceo+Manzoni+%E2%80%9CIo+Sono+Originale%E2%80%9D%2C+il+progetto+per+dire+%E2%80%9Cno%E2%80%9D+alla+contraffazione
casertanotiziecom
/scuola/2023/03/16/in-esclusiva-al-liceo-manzoni-io-sono-originale-il-progetto-per-dire-no-alla-contraffazione/amp/
Scuola

In esclusiva al Liceo Manzoni “Io Sono Originale”, il progetto per dire “no” alla contraffazione

Caserta. Il Liceo Manzoni unico istituto del territorio casertano scelto dall’Associazione Cittadinanzattiva per il progetto “Io Sono Originale”, iniziativa di informazione e di sensibilizzazione sul fenomeno della contraffazione promossa dal Ministero dello Sviluppo economico.

Obiettivo prioritario è quello di promuovere nel contesto scolastico, familiare ed aggregativo dei giovani una coscienza del valore del prodotto originale e dell’importanza della sua difesa, promuovendo la lotta alla contraffazione e stimolando comportamenti virtuosi nel vivere quotidiano e nelle abitudini di acquisto e di vendita. Nell’ambito delle attività progettuali, promosse e realizzate grazie alla collaborazione delle Associazioni Consumatori del CNCU, particolare attenzione si è inteso dare ai giovani studenti sia attraverso un’attività formativa specifica dedicata ai docenti, sia attraverso il Diario della creatività, un’esperienza laboratoriale innovativa che coinvolge le scuole secondarie di primo e secondo grado di tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti sul tema della protezione della proprietà intellettuale e della lotta al falso.

Dopo i saluti istituzionali del Dirigente scolastico Adele Vairo, si sono susseguiti gli interventi della Dott.ssa S. Capurso, responsabile regionale “Cittadinanzattiva scuola”; dell’Avv. C. Marcarelli e della Prof.ssa E. Mastrangelo, referenti del Progetto “Cittadinanzattiva Caserta”; dell’Avv. G. Munno, esponente della “Società Italiana Esperti Diritto Arti e Spettacolo”; del Dott. Paolo Miggiano, Giornalista e Cofondatore di “Terra Somnia Editore”.

Gli studenti del biennio del Liceo delle Scienze Umane e del LES avranno accederanno alla piattaforma digitale “Io sono originale”, per fruire del percorso formativo di apprendimento, attivare le attività laboratoriali, socializzando le esperienze e concorrendo all’assegnazione di premi regionali e nazionali. Referente d’Istituito la prof.ssa Marilina Pugliese.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago