In+esclusiva+al+Liceo+Manzoni+%E2%80%9CIo+Sono+Originale%E2%80%9D%2C+il+progetto+per+dire+%E2%80%9Cno%E2%80%9D+alla+contraffazione
casertanotiziecom
/scuola/2023/03/16/in-esclusiva-al-liceo-manzoni-io-sono-originale-il-progetto-per-dire-no-alla-contraffazione/amp/
Scuola

In esclusiva al Liceo Manzoni “Io Sono Originale”, il progetto per dire “no” alla contraffazione

Caserta. Il Liceo Manzoni unico istituto del territorio casertano scelto dall’Associazione Cittadinanzattiva per il progetto “Io Sono Originale”, iniziativa di informazione e di sensibilizzazione sul fenomeno della contraffazione promossa dal Ministero dello Sviluppo economico.

Obiettivo prioritario è quello di promuovere nel contesto scolastico, familiare ed aggregativo dei giovani una coscienza del valore del prodotto originale e dell’importanza della sua difesa, promuovendo la lotta alla contraffazione e stimolando comportamenti virtuosi nel vivere quotidiano e nelle abitudini di acquisto e di vendita. Nell’ambito delle attività progettuali, promosse e realizzate grazie alla collaborazione delle Associazioni Consumatori del CNCU, particolare attenzione si è inteso dare ai giovani studenti sia attraverso un’attività formativa specifica dedicata ai docenti, sia attraverso il Diario della creatività, un’esperienza laboratoriale innovativa che coinvolge le scuole secondarie di primo e secondo grado di tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti sul tema della protezione della proprietà intellettuale e della lotta al falso.

Dopo i saluti istituzionali del Dirigente scolastico Adele Vairo, si sono susseguiti gli interventi della Dott.ssa S. Capurso, responsabile regionale “Cittadinanzattiva scuola”; dell’Avv. C. Marcarelli e della Prof.ssa E. Mastrangelo, referenti del Progetto “Cittadinanzattiva Caserta”; dell’Avv. G. Munno, esponente della “Società Italiana Esperti Diritto Arti e Spettacolo”; del Dott. Paolo Miggiano, Giornalista e Cofondatore di “Terra Somnia Editore”.

Gli studenti del biennio del Liceo delle Scienze Umane e del LES avranno accederanno alla piattaforma digitale “Io sono originale”, per fruire del percorso formativo di apprendimento, attivare le attività laboratoriali, socializzando le esperienze e concorrendo all’assegnazione di premi regionali e nazionali. Referente d’Istituito la prof.ssa Marilina Pugliese.

Redazione

Recent Posts

Viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni: ecco come fare senza spendere un patrimonio dal chirurgo estetico

Un viso luminoso e disteso anche a 40 e a 50 anni è un sogno…

41 minuti ago

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

1 giorno ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago