Premio+%26%238220%3BAlfieri+del+Lavoro%26%238221%3B%2C+5+studenti+del+Quercia+di+Marcianise+candidati+a+riceverlo
casertanotiziecom
/scuola/2023/04/24/premio-alfieri-del-lavoro-5-studenti-del-quercia-di-marcianise-candidati-a-riceverlo/amp/
Scuola

Premio “Alfieri del Lavoro”, 5 studenti del Quercia di Marcianise candidati a riceverlo

Marcianise. Il Liceo “Federico Quercia”, guidato dal Dirigente Scolastico Dott. Diamante Marotta, ancora una volta conferma di essere una fucina di eccellenze del nostro territorio.

Sono cinque, infatti, gli studenti del “Quercia” candidati al Premio “Alfieri del Lavoro” 2023: Delle Curti Francesco e Martedì Annarita classe 3 Q per l’indirizzo Liceo Classico; Moriello Agostino classe 5 C per l’indirizzo Liceo Scientifico; Tartaglione Giuseppe classe 5G per l’indirizzo Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate e Tartaglione Cristian classe 5 N per l’indirizzo Liceo Scientifico Sportivo.

Il Premio “Alfieri del Lavoro” viene assegnato ogni anno al Quirinale dal Presidente della Repubblica ai 25 migliori studenti che risultano essere in possesso della media complessiva più alta fra tutti quelli segnalati dalle Scuole. Il numero è legato a quello dei Cavalieri del Lavoro nominati il 2 giugno dal Capo dello Stato che, in occasione del conferimento delle onorificenze “al Merito del Lavoro”, consegnerà agli Alfieri il tradizionale premio e la Medaglia.

La candidatura al Premio ” Alfieri del Lavoro” viene effettuata dalle scuole segnalando il miglior studente per ogni indirizzo di studio, sulla base della carriera scolastica dei primi quattro anni del corso di studi superiori. Gli Alfieri devono aver conseguito il diploma di Licenza Media con la votazione minima di 9/10;aver ottenuto una media di almeno 8/10 per ciascuno dei primi quattro anni della Scuola Superiore; essere in procinto di sostenere per la prima volta l’esame di Stato al termine dell’anno scolastico 2022/2023.

La graduatoria verrà stilata dalla Federazione nazionale dei Cavalieri del Lavoro

Ai candidati verrà anche offerta l’opportunità di partecipare alle prove di ammissione al Collegio Universitario “Lamaro Pozzani” ed ad altre iniziative di orientamento e formative promosse dai Cavalieri del Lavoro in favore degli studenti eccellenti.

“Siamo molto soddisfatti di questo risultato – ha dichiarato il D.S. Diamante Marotta – Il nostro obiettivo di educatori è quello di incoraggiare, coltivare, sviluppare tutte le attitudini dei nostri studenti, portarle al più alto grado possibile di rendimento attraverso percorsi formativi di approfondimento ed occasioni di confronto con le altre realtà scolastiche, nazionali e internazionali”.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

1 giorno ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago