Il+format+Progetto+Scuola+UCPI+approda+al+Liceo+Artistico+di+San+Leucio
casertanotiziecom
/scuola/2023/05/17/il-format-progetto-scuola-ucpi-approda-al-liceo-artistico-di-san-leucio/amp/
Scuola

Il format Progetto Scuola UCPI approda al Liceo Artistico di San Leucio

Caserta (di Massimo Malatesta). il Progetto Scuola UCPI (Unione Camere Penali Italiane) è approdato al Liceo Artistico di San Leucio, guidato dalla dirigente dott.ssa Immacolata Nespoli.

Il format, ideato e realizzato da UCPI, di solito consiste in una presentazione video a supporto dell’intervento di due avvocati che affrontano con gli studenti un “percorso” sui principi costituzionali che regolano il processo penale, e consta poi di una parte più pratica. Questa importante proposta formativa (denominata “Progetto Scuola”) è promossa dall’Unione Camere Penali Italiane in virtù del Protocollo d’intesa sottoscritto nel 2014 e rinnovato il 6 ottobre 2017 con il Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca. Al liceo l’iniziativa è stata segnalata dall’Avv. Carolina Mannato, in qualità di referente territoriale e coordinatrice del “Progetto Scuola” per la Camera Penale di S. Maria C.V.

Il progetto è stato pensato, in particolare, per gli studenti dell’ultimo triennio; infatti, le classi coinvolte sono state VA, VB, VC e VD, con il supporto della prof.ssa Palma Flavia Martinisi, referente interna del progetto.

Il “percorso” si snoda attraverso le figure e gli elementi principali del processo penale, principio di legalità e di non colpevolezza, diritto di difesa, giusto processo e art.111 Cost., funzione ed esecuzione della pena anche con riferimenti a casi di cronaca e processi cosiddetti “mediatici”.

La durata complessiva del video e degli interventi è stata di un’ora, per poi riservare uno spazio finale alle domande degli studenti che comunque sono state gradite anche durante gli interventi, confermando il loro totale coinvolgimento, e aver reso così, l’incontro più vivace.

Insomma, una due giorni all’insegna della legalità. Durante il primo incontro, si è parlato delle figure principali e dello scopo del processo penale, del principio di legalità e presunzione di non colpevolezza; della necessità di svolgere il processo attraverso il rispetto delle regole e non per la ricerca di un colpevole a tutti i costi, della funzione della pena e della condizione delle carceri italiane che spesso ha comportato condanne dell’Italia da parte della Corte Europea per il trattamento illegale dei detenuti.

Lo scopo dell’iniziativa è stato quello di dare ai ragazzi una informazione giuridica di base che sia neutra e corretta affinché abbiano gli strumenti giusti per fare le proprie valutazioni senza lasciarsi influenzare da informazioni distorte.

Nel secondo incontro, sulla scorta dei principi appresi, i ragazzi sono stati coinvolti attivamente in una simulazione del processo penale in cui loro stessi sono stati protagonisti ricoprendo i ruoli di pubblico ministero, difensori e giudici. In questa occasione c’è stato tanto entusiasmo e tanta motivazione da parte degli alunni.

La Camera Penale di Santa Maria Capua Vetere, nella ferma convinzione che formare ed informare i giovani costituisca un momento essenziale per la conoscenza dei principi fondamentali del nostro ordinamento e per la diffusione dei valori del giusto processo, partecipa in modo convinto ed entusiastico alla realizzazione del progetto.

Massimo Malatesta

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago