Caserta. La Giunta Comunale ha approvato il progetto definitivo per l’abbattimento e la ricostruzione della Scuola Media “Ruggiero” di via Trento, nel Quartiere Acquaviva. L’intervento, del valore di oltre 2,3 milioni di euro e finanziato nell’ambito del PINQUA (Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare), rappresenta una delle opere più importanti all’interno dell’attività di rigenerazione del Quartiere Acquaviva e delle aree limitrofe.
La nuova scuola sarà caratterizzata da due elementi fondamentali: la modernità e la particolare attenzione dedicata alla sostenibilità. Dal punto di vista dell’impatto ambientale, infatti, il progetto si pone come opera migliorativa rispetto all’esistente in quanto prevede la riqualificazione sia in chiave di sicurezza che di efficientamento energetico dell’edificio. Dal punto di vista energetico la nuova scuola è stata concepita per soddisfare tutti gli stringenti requisiti della vigente normativa in materia di riduzione dei consumi e pertanto sarà dotata di un efficiente sistema di isolamento termico e di impiantistica moderna, anche ai fini di garantire l’accessibilità. Non saranno presenti barriere architettoniche e verranno predisposte guide con diversificazione dei materiali di rivestimento per l’accesso di persone con disabilità. È stata prevista la realizzazione di pannelli solari per conseguire la produzione di energia elettrica a servizio della scuola.
Il risparmio energetico sarà ottenuto anche attraverso l’installazione di un impianto elettrico all’avanguardia, che ridurrà al minimo i consumi energetici, così come dall’apposizione di infissi capaci di trattenere il calore d’inverno.
Altro elemento di fondamentale importanza è la costruzione di una nuova e moderna palestra polifunzionale, all’interno della quale sarà possibile praticare diversi sport e che consentirà all’intera comunità del Quartiere Acquaviva di poter usufruire di un significativo spazio di socialità e di aggregazione.
“Con l’approvazione in Giunta di questo progetto – ha spiegato il Sindaco di Caserta, Carlo Marino – aggiungiamo un altro importante tassello al programma di rigenerazione urbana del Quartiere Acquaviva”. “Proseguiamo – ha aggiunto l’Assessore ai Lavori Pubblici, Massimiliano Marzo – la nostra intensa attività nel campo dell’edilizia scolastica, sia realizzando nuove scuole che riqualificando quelle esistenti”.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…