Lettura+dei+quotidiani+in+classe%2C+contributi+alle+scuole+per+abbonamenti+anche+nel+2023
casertanotiziecom
/scuola/2023/06/24/lettura-dei-quotidiani-in-classe-contributi-alle-scuole-per-abbonamenti-anche-nel-2023/amp/
Scuola

Lettura dei quotidiani in classe, contributi alle scuole per abbonamenti anche nel 2023

Caserta. La scuola può essere un importante veicolo di rafforzamento della lettura e può concorrere ad aumentare la percentuale di giovani lettori di quotidiani e riviste. Questo è il motivo per cui la  Presidenza del Consiglio stanzia fondi per l’erogazione di contributi a favore delle istituzioni scolastiche italiane.

Anche per il 2023 saranno concessi contributi alle scuole consistenti in un importo pari al 90% delle spese sostenute per l’acquisto di uno o più abbonamenti a quotidiani, periodici e riviste scientifiche e di settore, anche in formato digitale. Si attende solo la pubblicazione dei bandi 2023 nel sito del Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio.

Tali interventi sono rivolti anche alle istituzioni scolastiche, sia statali che paritarie, della provincia di Caserta; in particolare quelli riferiti all’articolo 1, comma 389, della legge n. 160 del 2019 sono rivolti alle scuole di ogni grado d’istruzione, mentre quelli riferiti al successivo comma 390 sono destinati alle sole scuole secondarie di primo grado.

Nel caso di istituto comprensivo, la domanda potrà essere presentata facendo riferimento ad entrambi i comma, a condizione che le spese e le relative fatture siano esposte in modo da essere distintamente riferibili alle due diverse tipologie di contributi.

Per quanto riguarda le domande che saranno presentate in relazione al comma 390, occorrerà indicare anche gli estremi della delibera di recepimento di progettualità per la promozione della lettura critica e l’educazione ai contenuti informativi, inseriti nel Piano Triennale per l’Offerta Formativa dell’istituto scolastico che parteciperà all’iniziativa.

La domanda di contributo potrà essere presentata a fronte di spese sostenute nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2023 e il 31 dicembre 2023 ed espressamente deliberate da parte del Collegio dei docenti.

Per la partecipazione sarà necessario entrare nell’area SIDI e seguire il percorso che verrà indicato con una successiva nota esplicativa, conseguente all’avvenuta emanazione dei Bandi, delle relative caratteristiche, possibilità di partecipazione e connesse scadenze.

Vincenzo Abbate

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago