Sedici+milioni+di+euro+per+le+scuole+di+San+Felice+a+Cancello
casertanotiziecom
/scuola/2023/07/10/sedici-milioni-di-euro-per-le-scuole-di-san-felice-a-cancello/amp/
Scuola

Sedici milioni di euro per le scuole di San Felice a Cancello

San Felice a Cancello. Tre progetti importantissimi sono stati presentati e approvati, con Delibera di Giunta n. 6/7/8 del 7 luglio 2023, che riguardano le scuole del comune di San Felice a Cancello.

Nel dettaglio, il primo – quello più importante – riguarda la realizzazione di un polo scolastico innovativo, che prevede la demolizione e la conseguente ricostruzione dell’Istituto Comprensivo “Aldo Moro” sito in via XXI Giugno. La cifra richiesta per i lavori, che prevedono di restituire al termine di essi tre gradi di istruzione del capoluogo e materna più primaria nella frazione Polvica, è di € 9’000’000.

Gli altri due prevedono: la messa in sicurezza e l’efficientamento energetico del plesso “Padre Pio” sito in piazza Volta dei Perri; lavori di riqualificazione ed adeguamento sismico, con conseguente riqualificazione energetica, del plesso “Don Lorenzo Milani” di Cave-Casazenca. Quest’ultimo, attualmente inagibile, necessita – appunto – di azioni celeri e certe per restituire alla frazione il proprio cuore pulsante. Per i suddetti progetti sono previsti finanziamenti rispettivamente da € 5’200’000 e € 1’700’000.

“Come già detto in campagna elettorale, presteremo estrema attenzione alla crescita formativa, sociale e culturale delle nuove generazioni del nostro territorio. Per far sì che tutto ciò avvenga, ai nostri ragazzi va garantito, in primissimo luogo, un servizio scolastico all’altezza degli standard nazionali. Un bene essenziale, che, attualmente, San Felice non può garantire visto lo stato di precarietà in cui versano quasi tutti i nostri edifici, alcuni di essi addirittura chiusi e oggetto di atti vandalici.

Vogliamo restituire strutture efficienti, moderne con le esigenze attuali e soprattutto sicure: i nostri figli trascorrono gran parte del loro tempo nelle nostre scuole ed esse devono essere, per loro, una seconda casa, dove possono trovarsi a loro agio e avere tutti i servizi essenziali. Ovviamente ci vorrà del tempo: i tre progetti che abbiamo approvato in giunta non sono realizzabili nel breve tempo, ma una volta completati restituiranno al nostro territorio un livello di eccellenza nell’ambito scolastico” le parole congiunte del sindaco Emilio Nuzzo, dell’assessore delegato alla pubblica istruzione Maria Rosaria Martinisi e del consigliere delegato all’edilizia scolastica Giovanna De Lucia.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago