Supporto+psicologico+nelle+scuole%2C+via+libera+dalla+Regione+Campania
casertanotiziecom
/scuola/2023/07/19/supporto-psicologico-nelle-scuole-via-libera-dalla-regione-campania/amp/
Scuola

Supporto psicologico nelle scuole, via libera dalla Regione Campania

Caserta. La Regione Campania, prima in tutta Italia, ha votato all’unanimità la legge sulla “Istituzione del servizio di psicologia scolastica”. Importanti gli obiettivi nel contesto scolastico: potenziare le attività di inclusione degli alunni con disabilità, disturbi specifici dell’apprendimento ed altri bisogni educativi speciali; sostenere i processi di salute psicologica e prevenire i fenomeni collegati a bullismo e cyberbullismo; contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica; prevenire episodi di violenza e maltrattamento.

Il  servizio di psicologia scolastica è finalizzato alla promozione della salute e del benessere psicofisico sia degli studenti, sia di genitori, insegnanti, dirigenti e personale Ata.

Allo stato attuale le scuole campane, in base all’autonomia didattica ed educativa delle istituzioni e della cosiddetta “Buona Scuola”, possono avvalersi di uno psicologo attraverso accordi con i singoli professionisti, con le aziende sanitarie locali, con gli uffici scolastici regionali, con gli studenti e le loro famiglie e su delibera degli organi collegiali, ricorrendo al contributo di enti, istituti bancari, associazioni, genitori.

Sono diverse le scuole casertane che hanno attivato il servizio di supporto psicologico con uno sportello ad hoc, tra cui l’ITS Buonarroti di viale Michelangelo a Caserta la cui dirigente Vittoria De Lucia ritiene fondamentale questa figura professionale nelle scuole. Secondo la preside, lo psicologo deve essere una presenza stabile nelle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, a supporto dei docenti, delle famiglie e soprattutto degli studenti, per contrastare e prevenire fenomeni di bullismo, disturbi alimentari, ma anche con l’obiettivo di accompagnare gli studenti nel loro percorso di crescita e formazione.

Questo in sintesi anche l’obiettivo delle proposte di legge delle consigliere regionali Bruna Fiola (Pd) e Vittoria Lettieri (De Luca Presidente) e dei Consiglieri di Italia Viva  Tommaso Pellegrino, Vincenzo Alaia, Francesco Iovino e Vincenzo Santangelo, da cui è derivato il Testo unificato “Istituzione del servizio di psicologia scolastica”, approvato pochi giorni fa, all’unanimità, dal Consiglio regionale della Campania guidato da Vincenzo De Luca. Il Testo di legge, elaborato in accordo con l’Ordine degli Psicologi della Campania, prevede la presenza di un professionista della “salute”, individuato attraverso apposite graduatorie nelle Asl della Regione, a supporto delle scuole della regione che ne faranno richiesta.

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago