Caserta. Nell’ambito dell’operazione legalità contro i diplomifici si è svolto a Roma un incontro al Ministero dell’Istruzione e del Merito, al quale hanno partecipato, oltre al Ministro Giuseppe Valditara, il Capo di Gabinetto Giuseppe Recinto, il Capo Dipartimento Carmela Palumbo e il Direttore Generale dell’USR Campania Ettore Acerra.
Il direttore Acerra ha consegnato al Ministro una relazione frutto delle verifiche svolte nel corso degli ultimi mesi a seguito di una espressa richiesta del Ministero. Un analogo documento è stato preparato dall’USR della Regione Lazio.
La relazione del direttore della Campania e gli approfondimenti svolti durante l’incontro hanno dimostrato la necessità di intervenire in modo sistematico e su più piani per contrastare il fenomeno di opacità ed illegalità dei diplomifici, a difesa del sistema pubblico di istruzione.
Al termine della riunione si è stabilito di operare in tre direzioni: agire sul rafforzamento dei controlli, elaborare interventi di tipo amministrativo e predisporre alcune soluzioni normative.
Attese le prime relazioni ispettive inerenti alle Regioni Campania, Lazio e Sicilia, che il Ministro aveva richiesto. Nel frattempo, sarà bandito a breve un concorso per il reclutamento di 146 ispettori che porterà a saturare l’organico attuale (190 posti).
Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…
Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…
Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…
Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…
Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…
L'asciugatrice è un elettrodomestico davvero preziosissimo, ma anche molto delicato. Ci sono dei capi di…