Orchestra+Erasmus%2C+%C3%A8+online+la+nuova+manifestazione+di+interesse
casertanotiziecom
/scuola/2023/08/07/orchestra-erasmus-e-online-la-nuova-manifestazione-di-interesse/amp/
Scuola

Orchestra Erasmus, è online la nuova manifestazione di interesse

Caserta. Conservatori e istituti musicali europei ed italiani possono rispondere alla manifestazione di interesse per la formazione dell’organico dell’Orchestra Erasmus, la prima orchestra composta da studenti che hanno svolto o stanno svolgendo un’esperienza di studio Erasmus. È online il bando e la domanda di candidatura potrà essere inoltrata entro il prossimo 18 settembre.

L’Orchestra Erasmus, nata nel 2017 su iniziativa dell’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE, in occasione dei 30 anni del Programma Erasmus, è un progetto pilota per la costruzione di un ensemble artistico che, grazie al linguaggio universale della musica e dell’arte, possa rappresentare nel mondo il valore di una comune appartenenza europea. In questi anni, l’Orchestra ha svolto oltre 15 esibizioni in prestigiose sedi europee e non solo, coinvolgendo in un’attività concertistica professionale più di 200 studenti Erasmus di 20 conservatori, permettendo ai giovani musicisti di vivere un’esperienza altamente formativa e attivando, a livello istituzionale, partnership di rilevanza internazionale.

Il valore dell’Orchestra nel promuovere le opportunità Erasmus+ rivolte al settore AFAM è stato accolto come buona pratica dalla Commissione europea e da altri stakeholders, oltre che dalle altre Agenzie nazionali del Programma Erasmus.

Alla luce di questi risultati, l’Agenzia italiana Erasmus ha lanciato una nuova Call di selezione dell’organico rivolta non soltanto ai conservatori italiani, ma anche a quelli dei Paesi UE e dei Paesi associati al Programma Erasmus+.

L’iniziativa è patrocinata dall’Association Européenne des Conservatoires, Académies de Musique et Musikhochschulen (AEC) che ha sposato il progetto conferendo prestigio, visibilità e promozione a livello europeo.

Con questa nuova manifestazione d’interesse sarà costituita una lista di idonei a livello europeo per la formazione dell’organico dell’Orchestra Erasmus, da cui l’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE potrà attingere per le produzioni del biennio 2023/2025. L’elenco degli idonei sarà stilato attraverso la selezione delle candidature presentate tramite modulo online dai conservatori e dagli istituti musicali. Ogni conservatorio/istituto musicale potrà proporre fino a un massimo di 5 studenti Erasmus. L’opportunità è rivolta anche agli istituti musicali casertani, in attesa della nascita di un Conservatorio a Caserta.

Per maggiori informazioni: orchestraerasmus@indire.it

Vincenzo Abbate

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago