Scuola%2C+a+Caserta+la+campanella+suoner%C3%A0+il+13+settembre+per+204+giorni+di+lezione+fino+all%E2%80%998+giugno
casertanotiziecom
/scuola/2023/08/30/scuola-a-caserta-la-campanella-suonera-il-13-settembre-per-204-giorni-di-lezione-fino-all8-giugno/amp/
Scuola

Scuola, a Caserta la campanella suonerà il 13 settembre per 204 giorni di lezione fino all’8 giugno

Caserta. Quando mancano ormai pochi giorni all’inizio del nuovo anno scolastico 2023/2024, il Ministero del Merito ricorda l’ordinanza che contiene le date delle festività nazionali, uguali per le scuole di ogni ordine e grado, e la data di inizio degli esami di Stato conclusivi del II ciclo di istruzione con la prima prova scritta di italiano in programma il 19 giugno 2024 alle ore 8.30.

La data di inizio e di fine delle lezioni è stata invece fissata dalle singole Regioni che hanno anche indicato gli ulteriori giorni di chiusura delle scuole.

In Campania, quindi anche a Caserta, le lezioni iniziano mercoledì 13 settembre e terminano sabato 8 giugno 2024 per un totale di 204 giorni di lezione, ovvero di 203 giorni qualora la festività del Santo Patrono ricada in periodo di attività didattica. Nelle scuole dell’infanzia, invece, le attività educative finiscono venerdì 30 giugno 2024.

Come la Campania, anche l’Abruzzo, la Basilicata, il Friuli Venezia Giulia, le Marche, la Sicilia, l’Umbria e il  Veneto hanno fissato la data di inizio al 13 settembre. Il 14 settembre la prima campanella suonerà in Calabria, Liguria, Molise, Puglia e in Sardegna; il 15 settembre invece in Emilia Romagna, Toscana e nel Lazio. La Valle d’Aosta, la provincia di Trento e il Piemonte hanno anticipato la prima campanella all’11 settembre; la Lombardia al 12.  Solo la Provincia di Bolzano ha fissato al 5 settembre l’inizio delle lezioni.

Ogni istituzione può, tuttavia, nella propria autonomia, anticipare la tradizionale campanella anche due o tre giorni prima della data ufficiale.

Relativamente alle festività, ecco quando chiuderanno le scuole in Campania permettendo tanti “ponti”: a novembre l’1 e 2, rispettivamente mercoledì e giovedì; a dicembre, venerdì 8, Festa dell’Immacolata Concezione, e sabato 9; le festività natalizie iniziano sabato 23 dicembre e terminano sabato 6 gennaio 2024; per Carnevale due giorni di festa: lunedì 12 e martedì 13 febbraio; le vacanze di Pasqua cominciano giovedì 28 marzo e terminano martedì 2 aprile; sempre ad aprile altro ponte lungo da giovedì 25, Festa della Liberazione, a sabato 27; ultima festività in ordine di tempo è mercoledì 1 maggio.

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

16 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago