Lavori+nell%26%238217%3BIstituto+comprensivo+%26%238220%3BGiannone-De+Amicis%26%238221%3B%2C+il+Comune+trova+aule+in+extremis
casertanotiziecom
/scuola/2023/09/08/lavori-nellistituto-comprensivo-giannone-de-amicis-il-comune-trova-aule-in-extremis/amp/
Scuola

Lavori nell’Istituto comprensivo “Giannone-De Amicis”, il Comune trova aule in extremis

Caserta. Il Comune ha reperito le aule necessarie agli alunni della scuola dell’infanzia e primaria “De Amicis” e per quelli della scuola secondaria di primo grado “Giannone”, tutte rientranti nell’Istituto comprensivo “Giannone-De Amicis”, i cui edifici sono attualmente interessati da lavori di riqualificazione.

Per quanto concerne la “De Amicis” – fa sapere il Comune in una nota – nell’edificio principale di Corso Giannone (Lotto A) al piano terra, otto aule saranno utilizzate dalla scuola per l’infanzia, mentre al primo piano saranno allocate 9 classi della scuola primaria, che fino allo scorso anno scolastico erano ospitate presso il Complesso di Sant’Agostino (dove attualmente non si svolgono attività didattiche).

Nell’altra area, definita “Lotto B”, invece, tre aule verranno riservate alla Scuola per l’infanzia. Le restanti dieci classi sono state ricollocate nel plesso scolastico di Piazza Cavour”. E la Curia ancora una volta farà la sua parte ospitando diverse classi.

“Dodici classi della scuola secondaria di primo grado “Giannone”, oltre alla sede della presidenza, resteranno presso la sede centrale – prosegue la nota – cinque andranno nel limitrofo Plesso “Sant’Antonio”, e altre cinque saranno ospitate presso la Curia Vescovile“.

“Siamo riusciti a risolvere il problema delle aule – ha spiegato l’assessore alla Pubblica Istruzione, Enzo Battarra – con una certa celerità, evitando che si creassero gravi disagi per i bambini e per i genitori. In questo modo garantiamo a tutti i ragazzi di poter svolgere le lezioni in piena sicurezza, in luoghi in cui si può studiare nella maniera migliore. Ringrazio la Curia Vescovile e, in particolare, il Vescovo Lagnese, che ci ha messo a disposizione, ancora una volta e in maniera gratuita, gli spazi all’interno della Curia, dimostrando grande sensibilità e attenzione nei riguardi della scuola e dei giovani“.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi piĂą noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novitĂ  da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrĂ  a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago