Scuola

Al via il bando per l’assegnazione del premio “Luigi Frunzio” destinato alle Scuole Secondarie di II grado nel Distretto della Corte d’Appello di Napoli

Luigi Frunzio

Caserta. La sezione di Napoli dell’Associazione Nazionale Magistrati con l’intento di proseguire idealmente l’impegno del magistrato Luigi Frunzio, noto Procuratore aggiunto della Direzione Distrettuale Antimafia presso il Tribunale di Napoli, venuto a mancare il 25 marzo 2021, nel promuovere la cultura della legalità nelle scuole, ha istituito un premio dedicato alla sua memoria.

L’iniziativa, giunta quest’anno alla terza edizione, mira a promuovere la cultura della legalità e il rispetto delle regole tra gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado nel distretto della Corte d’Appello di Napoli, di cui fa parte  la provincia di Caserta, e a stimolare la riflessione sull’importanza dell’impegno e del ruolo attivo di ciascuno nella testimonianza dei valori di giustizia e legalità.

Possono partecipare al premio le scuole secondarie di II grado di Napoli, Caserta, Avellino e Benevento che entro il prossimo 30 settembre 2023 presentino domanda di partecipazione, all’indirizzo di posta elettronica premiofrunzio@gmail.com e necessariamente anche all’indirizzo del presidente della giunta pro tempore diego.ragozini@giustizia.it. Alla scorsa edizione hanno partecipato diverse scuole casertane, tra le quali l’Its Buonarroti.

Il tema del premio 2023 è “Adolescenti e social network: la nuova comunicazione digitale, uso ed abuso”. I lavori potranno consistere in un video racconto inedito della durata massima di 5 minuti; un breve racconto a vignette (graphic novel) avente ad oggetto storie positive di legalità minorile o grandi casi di ingiustizia, nei rispettivi aspetti positivi e/o negativi; oppure una composizione di un testo e di una base musicale della durata di tre minuti.

Gli elaborati dovranno essere presentati entro il 15 novembre 2023. I vincitori del premio saranno pubblicati entro il 2 dicembre 2023 sul sito dell’ANM del Distretto e sul sito dell’Ufficio scolastico Regionale per la Campania.

Il premio consiste nella somma complessiva di 5.000 euro, che verrà ripartita tra le prime tre scuole vincitrici (il primo premio sarà dell’importo di euro 2.500, il secondo di euro 1.500 ed il terzo di euro 1.000). La somma dovrà essere utilizzata per l’acquisito di opere letterarie, multimediali o strumentazione.

Per eventuali, ulteriori chiarimenti è possibile contattare il Referente per l’Educazione alla legalità, prof. Benigno Casale, dell’Ufficio Scolastico Regionale al seguente indirizzo e-mail: benigno.casale@posta.istruzione.it

© Riproduzione riservata
CLICCA E ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
commenta