Mobilit%C3%A0+Erasmus%2B%3A+dieci+docenti+dell%E2%80%99ICS+Recale+in+Spagna%2C+Irlanda+e+Belgio
casertanotiziecom
/scuola/2023/09/14/mobilita-erasmus-dieci-docenti-dellics-recale-in-spagna-irlanda-e-belgio/amp/
Scuola

Mobilità Erasmus+: dieci docenti dell’ICS Recale in Spagna, Irlanda e Belgio

Recale. Competenze e buone pratiche da trasmettere agli studenti. Nell’ambito del Progetto Erasmus+ 2021-2027, l’ICS di Recale ha programmato e realizzato la mobilità per dieci docenti in tre diversi Stati Europei: Spagna, Irlanda e Belgio.

Il primo gruppo, formato dai docenti Vincenza Abussi, Raffaella Francavilla, Maurizio Morelli e Maria Rosaria Schiavo, è stato impegnato dal 23 al 28 luglio in un corso di formazione a Barcellona, dal titolo “Design 3d and maker space in education”. Un corso di progettazione grafica 3D e di realizzazione di prodotti con l’uso di stampante 3D da utilizzare in laboratorio con gli studenti.

Il secondo gruppo, formato dalle docenti Rachele Eleonora Belcufinè e Elvira Di Penta, è stato impegnato dal 5 al 12 agosto in un corso di formazione in Irlanda dal titolo: “Learning english the fun way”. Un corso di formazione alternativo, coinvolgente, interattivo che ha permesso ai docenti di apprendere attività e metodologie per l’insegnamento-apprendimento della lingua inglese in modo divertente sullo sfondo di una città magica e ricca di tradizione e storia; il loro motto, “Formarsi… e mai fermarsi”.

Il terzo gruppo, formato dalla dirigente dell’ICS Recale Matrona De Matteis e dai docenti Luisa Fattore, Angelina Mastroianni e Gabriele Tartaglione, è stato impegnato dal 20 al 25 agosto in un corso di formazione in Belgio dal titolo “Culture & education: Study visit (Ghent, Brussels, Bruges & Antwerp) & workshops: How Belgian culture found its way into the classroom”. Un corso sulla cultura belga attraverso la storia, l’arte, i piatti tradizionali e il sistema scolastico. Gli obiettivi formativi, di questa prima mobilità dello staff, sono stati raggiunti con successo da tutti i partecipanti.

“Ora – rivela la dirigente De Matteis –, seguirà la fase di disseminazione delle buone pratiche e delle competenze maturate dai docenti all’interno dell’istituto e, più in generale, sul territorio. Appena terminata questa mobilità, si passerà alla progettazione della seconda, che prevede sia il coinvolgimento dello staff che degli studenti meritevoli. È inutile dire che c’è già gran fermento ed entusiasmo per le nuove candidature e in ogni partecipante è ben presente lo spirito europeista e gli obiettivi di inclusione, sostenibilità e digitalizzazione promossi da Erasmus+”.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

20 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago