Gli+studenti+del+%E2%80%9CQuercia%E2%80%9D+di+Marcianise+al+convegno+%E2%80%9CConversazione+sulla+Democrazia%E2%80%9D
casertanotiziecom
/scuola/2023/09/23/gli-studenti-del-quercia-di-marcianise-al-convegno-conversazione-sulla-democrazia/amp/
Scuola

Gli studenti del “Quercia” di Marcianise al convegno “Conversazione sulla Democrazia”

Marcianise. Gli studenti del Liceo “Federico Quercia”, di cui è Dirigente Scolastico il Dott. Diamante Marotta, animano ed infiammano la Sala del Consiglio Comunale sita nel Palazzo Comunale di via Roma.

E’ accaduto venerdì 22 settembre 2023, in occasione dell’evento “Conversazione sulla Democrazia” durante il quale, a partire dalle ore 17.30, istituzioni ed associazioni hanno dato vita, proprio nella Sala consiliare del Comune, a partire dalle 17,30, istituzioni ed associazioni hanno dato vita ad un dibattito – confronto sulla Democrazia, partendo dal libro di Tommaso Zarrillo “La democrazia nell’agorà antica e moderna”. L’intera manifestazione è stata trasmessa in diretta streaming.

L’evento è stato organizzato dalla Pro Loco di Marcianise, dall’Aps Pro Loco Marthianisi, da Marcianise in Comune e dal Laboratorio politico-culturale Demos, con il patrocinio e la collaborazione del comune di Marcianise. Ha introdotto  il dibattito Mimmo Rosato, presidente Pro Loco Marcianise. Sono intervenuti  il Prof. Tommaso Zarrillo,  il Sindaco, Dott. Antonio Trombetta, il Presidente del C.C.,Avv. Antimo Zarrillo, l’Assessore alla Cultura, Prof.ssa Lisa Froncillo, la Prof.ssa Michela Taddia per  Marcianise in Comune  ed il Dott. Mimmo Giuliano  del Laboratorio politico-culturale Demos. Durante il dibattito, è sopraggiunta nella Sala del Consiglio Comunale la Senatrice  Susanna Camusso che si e’ unita al dibattito.

Ma i veri protagonisti della serata sono stati gli studenti del Liceo “Federico Quercia” e, precisamente, gli allievi delle classi 5 A – 5 B- 4 E-5E  dell’indirizzo Liceo Scientifico, i quali seduti nei banchi consiliari, attraverso domande inerenti alla politica nazionale e locale,  hanno dato vita ad una vera e propria seduta consiliare incentrata sul profondo valore del concetto di  democrazia.  Un botta e risposta con i rappresentanti dell’amministrazione comunale presenti, tra cui i Consiglieri Comunali Raffaele Delle Curti, Valentino Tommaso, Iole Giuliano, Salvatore  Raucci, che ha visto i “Querciani” rivestire, sia pure per poche ore, ma con evidente intensità, il ruolo di rappresentanti dei cittadini.

A coordinare gli studenti, il Collaboratore Vicario Prof. Pasquale Delle Curti  e la Prof.ssa Giovanna Paolino oltre che i Proff. Angela Romano, Tommaso Rossano e Caterina Colella.

Ma non è tutto. Durante l’evento è giunta ai presenti la  notizia della scomparsa della scomparsa del Presidente della Repubblica Emerito Giorgio Napolitano.

Ancora una profonda emozione per gli allievi di Diamante Marotta i quali, con gli astanti, si sono alzati ciascuno dai rispettivi seggi consiliari per rendere omaggio, prima con un minuto di silenzio e poi con un lungo applauso, al Presidente della Repubblica venuto a mancare.

“Abbiamo voluto che i nostri studenti – ha dichiarato Diamante Marotta – potessero vivere una esperienza di democrazia partecipata poiché siamo fortemente convinti del profondo valore della inclusione e della collaborazione che sono alla base del rapporto trasparente fra istituzioni e società civile. I nostri studenti hanno potuto così condividere con l’ente pubblico una relazione interattiva, collaborativa o anche costruttivamente conflittuale, in ogni caso finalizzata migliorare il perseguimento dell’interesse generale”.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

21 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

2 giorni ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

3 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

4 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

5 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

6 giorni ago