Scuola-Viva%3A+gioved%C3%AC+al+liceo+Quercia+di+Marcianise+il+Seminario+Finale
casertanotiziecom
/scuola/2023/09/26/scuola-viva-giovedi-al-liceo-quercia-di-marcianise-il-seminario-finale/amp/
Scuola

Scuola-Viva: giovedì al liceo Quercia di Marcianise il Seminario Finale

Marcianise. “Con il Programma Scuola-Viva abbiamo voluto realizzare un insieme di azioni e strumenti in luoghi aperti e aggreganti  per costruire i  saperi in spazi collaborativi, flessibili e dinamici, sia all’interno sia all’esterno dell’istituzione scolastica, attraverso percorsi condivisi con la comunità locale  al fine di assicurare, consolidare e valorizzare la piena adesione e l’apprendimento partecipato in contesti formali e non formali”.

Con queste parole, il Dirigente Scolastico del Liceo “Federico Quercia”, Dott. Diamante Marotta, ha annunciato il Seminario Finale del Programma Scuola-Viva-PR CAMPANIA FSE +2021/2027 “RavViva la Scuola”.

L’evento si svolgerà giovedì 28 settembre 2023 alle ore 16.00 presso la sede centrale del Liceo “Quercia”  in via Gemma, n. 54.

Anima del progetto Scuola Viva è stata l’Assessore Regionale Lucia Fortini che, attraverso la Giunta Regionale della Campania,  ha introdotto la proposta progettuale “Scuola Viva” che prevede la programmazione di nuovi interventi con l’obiettivo di rafforzare la relazione tra scuola, territorio, imprese e cittadini e contrastare il fenomeno della dispersione scolastica.

Scuola Viva è un programma che tiene aperte le scuole anche il pomeriggio per progetti scolastici che spaziano dalle materie di base alla comunicazione, dal teatro alla musica.

“Il progetto “Scuola Viva” – ha dichiarato l’assessore Lucia Fortini – rappresenta un vero e proprio modello educativo incentrato sui giovani che apre le scuole al territorio e alla comunità scolastica con attività laboratoriali multidisciplinari, in continuità con l’azione di contrasto alla povertà educativa già avviato negli anni scorsi”.

Ad aprire i lavori il Dirigente Scolastico Marotta, che saluterà la platea e presenterà il  programma di Scuola Viva svolto dal Liceo “Quercia”.

A seguire  sono  previsti  gli interventi  della Dott.ssa Raffaella Fernanda Alloni – Direttore Selform Consulting S.r.l. – che tratterà la tematica ” L’esperienza di Alternanza Scuola- Lavoro”; della Dott.ssa Monica Russo – Associazione Logos Formazione- che affronterà l’argomento “Le attività di orientamento”; del Dott. Raffaele Pomponio A.S.D. – Basket Succivo – che analizzerà l’argomento ” Le questioni proposte, un successo formativo”.

Le  conclusioni del seminario sono affidate  al Prof. Pasquale Delle Curti Collaboratore Vicario del Liceo “Federico Quercia” che affronterà la tematica “Orientamento dei partecipanti”. Al termine dell’evento saranno consegnati gli attestati di partecipazione finale agli allievi.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

1 settimana ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

1 settimana ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago