Il+Liceo+%26%238220%3BFederico+Quercia%26%238221%3B+di+Marcianise+a+%26%238220%3BIl+Campo+Laudato+Si+accoglie+gli+Studenti%26%238221%3B
casertanotiziecom
/scuola/2023/10/05/il-liceo-federico-quercia-di-marcianise-a-il-campo-laudato-si-accoglie-gli-studenti/amp/
Scuola

Il Liceo “Federico Quercia” di Marcianise a “Il Campo Laudato Si accoglie gli Studenti”

Marcianise. Entusiasmo, gioia, condivisione, amore per la natura ed impegno civile: questa la miscela che ha caratterizzato la performance degli studenti  del Liceo “Federico Quercia” di Marcianise, di cui è Dirigente Scolastico il Dott. Diamante Marotta, nella giornata conclusiva del Festival  “Laudato Si Caserta – CHE SCORRANO LA GIUSTIZIA E LA PACE”. che ha visto aprire le porte dell’ex Macrico di Caserta e la sua consacrazione da luogo bellico per definizione a “campo di pace e di vita, d’incontro, di inclusione e di dialogo tra generazioni”.

L’evento, dal  titolo “Il Campo Laudato Si’ accoglie gli Studenti”,  si è svolto mercoledì 4 ottobre 2023, dalle ore  10.00 alle ore 13.00, per l’appunto nell’ex Macrico”, ed ha visto una folta partecipazione di studenti delle scuole primarie e secondarie della Diocesi di Caserta, il cui Vescovo,  S.E. Mons. Pietro Lagnese, che ,proprio con il Festival ” Laudato Si'”, ha cominciato a rendere fruibile un ‘area centralissima della città di Caserta.

La delegazione del ” Quercia” era costituita dalle Proff. Angela Romano, Nicoletta Fuschetti e Giovanna Paolino, oltre che dagli alunni delle classi  3M e 4F. Il Liceo di Diamante Marotta aveva partecipato anche alla Cerimonia Inaugurale del Festival tenutasi il 28 settembre 2023 con la presenza del presidente della Cei, il card. Matteo Zuppi.

La classe 4F,  a nome del Dirigente Scolastico e  dell’intera comunità “Querciana”, ha consegnato al Festival un messaggio  di pace e di amore che ha analizzato l’aspetto costituzionale, rivoluzionario e politico-sociale  della riqualificazione del Campo di Marte a Campo Laudato Si’. “In questo progetto-  hanno  rimarcato gli allievi del “Quercia”- noi vediamo, intrinseca, l’ANIMA, l’ANIMA PROFONDA DELL’UOMO, forse visionaria, magari utopistica, ma vera. Nel senso che gli antichi greci davano alla parola “verità”. Ossia, disvelare, rivelare. Esso, cioè rivela e dimostra quanto resta tuttora vera una lezione che rimane eterna, immutabile: la Natura (con la N maiuscola) non ha bisogno dell’uomo. Ma l’uomo ha bisogno della natura. Noi tutti, abbiamo bisogno, non possiamo fare a meno della Natura. Per vivere e sopravvivere”.

A seguire, gli allievi della classe 3M hanno presentato una loro opera, ovvero la loro personale interpretazione di una monofora, tipica finestra delle cattedrali e delle basiliche di epoca medioevale, che con i suoi colori vivi aveva lo scopo di fare penetrare la luce all’interno delle navate. ” Ebbene- hanno chiosato gli allievi del ” Quercia”- come la luce ed il colore penetrano all’interno della fabbrica religiosa per infondere  senso di pace e bellezza, cosi’ nella nostra anima devono entrare sentimenti di speranza e di gioia per questi luoghi che diventeranno i giardini del nostro futuro”.

Eccellente l’organizzazione dell’evento  affidata a Don Valentino Picazio, alla Prof.ssa  Antonia Di Pippo  e alla Prof.ssa Matilde Pontillo , che, nell’ambito dell’organizzazione del Festival, hanno rappresentato, con ruolo attivo ed orizzontale, il gruppo SCUOLE, sotto il coordinamento del Vescovo Lagnese coadiuvato da  Don Antonello Giannotti e da Gian Michele Marotta.

Soddisfatto il Dirigente Scolastico Diamante Marotta. “Siamo orgogliosi – ha dichiarato – di avere dato il nostro contributo ad una manifestazione che  si propone di restituire  alla sua vocazione originaria  di giardino  il Campo Laudato SI’, mettendolo a disposizione dei cittadini come bene comune. Siamo fortemente convinti che   un mondo più giusto è possibile, e dipende anche da ciascuno di noi. Anche la scuola non può perdere l’occasione di partecipare a questo processo declinato nel nome della giustizia e della pace  per porre fine ad una  insensata guerra al Creato”.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago