L%26%238217%3Balzabandiera+della+Brigata+Garibaldi+all%E2%80%99Istituto+Novelli+di+Marcianise
casertanotiziecom
/scuola/2023/10/12/lalzabandiera-della-brigata-garibaldi-allistituto-novelli-di-marcianise/amp/
Scuola

L’alzabandiera della Brigata Garibaldi all’Istituto Novelli di Marcianise

Marcianise. Giornata di celebrazioni ieri all’Istituto “G.B. Novelli” di Marcianise, dove sì è tenuta la solenne cerimonia dell’Alzabandiera in collaborazione con il Comando del 4° Reparto e Supporti Tattici Bersaglieri della “Brigata Garibaldi” di Caserta.

L’evento, fortemente voluto dal Dirigente Scolastico, Prof.ssa Emma Marchitto, e organizzato logisticamente grazie alla stretta interazione tra i docenti referenti per la Funzione Strumentale Area 4 (supporto agli studenti) Maria Grazia Stefanelli e Augusto Tedesco e il Cap. Emanuele Pulcino, ha avuto avvio con il saluto del Dirigente Scolastico alle autorità presenti e a tutta la comunità scolastica del Novelli, rappresentata da 10 classi schierate nel cortile interno dell’Istituto insieme ai rispettivi docenti.

Nel suo intervento la Prof.ssa Emma Marchitto ha inteso sottolineare la necessità di riscoprire il senso di appartenenza e rispetto che ognuno dovrebbe nutrire verso il proprio Paese e che invece, soprattutto negli ultimi tempi, sembra essersi sopito.

La cerimonia è entrata nel vivo con l’esibizione della fanfara dei Bersaglieri che, mentre il Tricolore veniva issato, ha eseguito l’inno di Mameli cantato coralmente dagli allievi.

A seguire è intervenuto il Ten. Col. Paolo Olivieri che, in rappresentanza del Comandante Ten. Col. Ettore Patente assente per altri impegni istituzionali, ha evidenziato la volontà, da parte del Ministero della Difesa, di stringere sinergie sempre più proficue con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, anche attraverso iniziative come quella odierna.

La parola è poi passata al Sindaco di Marcianise, Dott. Antonio Trombetta il quale, accompagnato dall’Assessore alla Pubblica Istruzione, Dott.ssa Francesca Cicchella, con la propria presenza ha voluto esprimere la vicinanza dell’intera Amministrazione comunale, auspicando altresì il recupero di valori fondamentali quali l’amor patrio e la salvaguardia delle nostre tradizioni culturali.

Al termine della manifestazione, il Dirigente Scolastico ha accompagnato gli ospiti alla buvette dell’Istituto, dove gli allievi dell’indirizzo Professionale per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera, coordinati dai docenti Angelo D’Alessandro, Rosanna Annunziata, Giusy Mellacca e Andrea dello Iacono, hanno allestito e servito un sobrio rinfresco molto apprezzato da tutti i presenti.

Redazione

Recent Posts

3 tinte di capelli che invecchiano tutte e che vanno evitate dopo i 40 e i 50 anni: ecco quali sono

Sai che esistono delle tinte di capelli che sarebbero capaci di invecchiare praticamente tutte? Ecco…

6 ore ago

3 trucchi per sembrare più magra e slanciata: basta fare così per una silhouette da sogno

Ti guardi allo specchio e non riesci mai ad essere in pace con il tuo…

1 giorno ago

3 tagli di capelli che valorizzano il viso delle over 50 e le fanno sembrare più giovani: ecco quali sono

Superati i 50 anni, molte donne decidono di tagliarsi i capelli e spesso lo fanno…

2 giorni ago

3 tinte di capelli che saranno in voga durante l’estate 2025: tutti le stanno già chiedendo al parrucchiere

Da sempre tingo i miei capelli, anche perché mi piace vedermi con un aspetto diverso…

3 giorni ago

3 colori per le unghie che saranno di tendenza nell’estate 2025: gli smalti che andranno a ruba

Amo informarmi sugli ultimi trend, inclusi quelli relativi all'abbigliamento alle unghie. Oggi voglio parlarti delle…

4 giorni ago

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

5 giorni ago