L%26%238217%3Balzabandiera+della+Brigata+Garibaldi+all%E2%80%99Istituto+Novelli+di+Marcianise
casertanotiziecom
/scuola/2023/10/12/lalzabandiera-della-brigata-garibaldi-allistituto-novelli-di-marcianise/amp/
Scuola

L’alzabandiera della Brigata Garibaldi all’Istituto Novelli di Marcianise

Marcianise. Giornata di celebrazioni ieri all’Istituto “G.B. Novelli” di Marcianise, dove sì è tenuta la solenne cerimonia dell’Alzabandiera in collaborazione con il Comando del 4° Reparto e Supporti Tattici Bersaglieri della “Brigata Garibaldi” di Caserta.

L’evento, fortemente voluto dal Dirigente Scolastico, Prof.ssa Emma Marchitto, e organizzato logisticamente grazie alla stretta interazione tra i docenti referenti per la Funzione Strumentale Area 4 (supporto agli studenti) Maria Grazia Stefanelli e Augusto Tedesco e il Cap. Emanuele Pulcino, ha avuto avvio con il saluto del Dirigente Scolastico alle autorità presenti e a tutta la comunità scolastica del Novelli, rappresentata da 10 classi schierate nel cortile interno dell’Istituto insieme ai rispettivi docenti.

Nel suo intervento la Prof.ssa Emma Marchitto ha inteso sottolineare la necessità di riscoprire il senso di appartenenza e rispetto che ognuno dovrebbe nutrire verso il proprio Paese e che invece, soprattutto negli ultimi tempi, sembra essersi sopito.

La cerimonia è entrata nel vivo con l’esibizione della fanfara dei Bersaglieri che, mentre il Tricolore veniva issato, ha eseguito l’inno di Mameli cantato coralmente dagli allievi.

A seguire è intervenuto il Ten. Col. Paolo Olivieri che, in rappresentanza del Comandante Ten. Col. Ettore Patente assente per altri impegni istituzionali, ha evidenziato la volontà, da parte del Ministero della Difesa, di stringere sinergie sempre più proficue con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, anche attraverso iniziative come quella odierna.

La parola è poi passata al Sindaco di Marcianise, Dott. Antonio Trombetta il quale, accompagnato dall’Assessore alla Pubblica Istruzione, Dott.ssa Francesca Cicchella, con la propria presenza ha voluto esprimere la vicinanza dell’intera Amministrazione comunale, auspicando altresì il recupero di valori fondamentali quali l’amor patrio e la salvaguardia delle nostre tradizioni culturali.

Al termine della manifestazione, il Dirigente Scolastico ha accompagnato gli ospiti alla buvette dell’Istituto, dove gli allievi dell’indirizzo Professionale per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera, coordinati dai docenti Angelo D’Alessandro, Rosanna Annunziata, Giusy Mellacca e Andrea dello Iacono, hanno allestito e servito un sobrio rinfresco molto apprezzato da tutti i presenti.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago