%26%238220%3BWiki-imparare+2023%26%238221%3B%3A+approvato+il+progetto+del+ITS+Buonarroti
casertanotiziecom
/scuola/2023/11/08/wiki-imparare-2023-approvato-il-progetto-del-its-buonarroti/amp/
Scuola

“Wiki-imparare 2023”: approvato il progetto del ITS Buonarroti

Caserta. È stato approvato il progetto con cui l’Istituto Tecnico Statale “M. Buonarroti” di Caserta ha partecipato al bando “Wiki-imparare 2023”, rivolto agli istituto scolastici italiani di secondo grado. L’importo assegnato è il massimo finanziabile (3000 euro).

Già in passato tra Il Museo Michelangelo di proprietà dell’ITS Buonarroti e Wikimedia Italia si sono realizzate collaborazioni importanti.

Nel 2020, infatti, è stato approvato un progetto realizzato dal Museo Michelangelo Caserta con il finanziamento del bando “10 piccoli musei” 2020 di Wikimedia Italia, l’inizio di una fattiva collaborazione tra il Museo Michelangelo Caserta e Wikimedia, un vero esempio di collaborazione tra enti culturali italiani e l’enciclopedia libera di interesse per il progetto GLAM (GLAM è un acronimo in lingua inglese che indica ogni istituzione che conservi opere d’arte, libri, documenti e artefatti, usando i termini Galleries, Libraries, Archives and Museums e avvicinandoli al concetto di glamorous, da cui deriva a sua volta il termine slang glam).

L’ultimo progetto approvato  si legherà inevitabilmente a quello del 2020 perché l’obiettivo delle attività rimane lo stesso: creare un legame con il territorio attraverso la conoscenza. I ragazzi diventeranno dei wikipediani in erba, guidati da un vero wikipediano: Marco chemello uno degli amministratori di Wikipedia Italia.

Massima soddisfazione della dirigente Vittoria De Lucia,  dei docenti impegnati e fremente attesa per i ragazzi che lavoreranno alla creazione delle pagine della più libera e condivisibile enciclopedia dei nostri giorni, racconteranno il territorio, la sua bellezza ed il patrimonio culturale.

Il Museo Michelangelo che compirà 20 anni nel 2024, gioiello di punta dell’ITS Buonarroti, scuola casertana che ha compiuto 60 anni il 1 Ottobre 2023; per festeggiare l’evento si è in corso una mostra fotografica attraverso la quale si ripercorrono le vicende di questo storico istituto con la prospettiva dello sguardo delle donne e degli uomini che l’hanno vissuto.

Redazione

Recent Posts

“Dopo i 40 anni smetti subito”: l’avvertimento della dottoressa, “invecchi male e non te ne accorgi”

La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…

2 settimane ago

Bonifici ricevuti, scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate: le sanzioni previste

L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…

2 settimane ago

Molti non sanno che queste 5 cose sono vietate in spiaggia, multe pesanti

Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…

2 settimane ago

Sai cosa succede se fai 2 minuti di crunch al giorno?

Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…

2 settimane ago

Bonus box auto: col nuovo aiuto puoi comprarlo al 50% come usufruirne

Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…

2 settimane ago

Anticipazioni UPAS: paura per Michele, accadrà a fine mese

Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…

2 settimane ago