Caserta. EDUSCOPIO 2023 classifica il “Giannone” per il 15° anno consecutivo tra i primi licei classici della Campania. Al secondo posto dietro soltanto il Vittorio Emanuele II e davanti al “Sannazzaro” e all’Umberto I” di Napoli, ma soprattutto, nella classifica nazionale davanti al “Parini” e al “San Carlo Borromeo” i prestigiosi licei dell’alta borghesia lombarda, al “Marco Polo” di Venezia e al “Giulio Cesare” e “Cornelio Tacito”, prestigiosi licei di Roma. Primo liceo classico e primo liceo scientifico a Caserta città e nella provincia.
Il punteggio EDUSCOPIO viene assegnato sulla base della media dei voti e dei crediti conseguiti agli esami universitari del primo anno dai diplomati di ogni scuola.
Per capire se una scuola dà buone basi e, quindi, sceglierla senz’altro dopo la terza media, bisogna valutare cosa è successo a chi si è diplomato in quella scuola e poi si è iscritto all’università e il “Giannone”, da sempre, rappresenta una garanzia per gli studenti del territorio.
Il successo in EDUSCOPIO si allinea ai dati INVALSI “significativamente al di sopra della media nazionale”, agli ingressi nelle facoltà a numero chiuso italiane e straniere (Oxford, ETH di Zurigo), alle vittorie nei certamina e agoni nazionali e internazionali, al concorso europeo Erasmus per il miglior logo del programma di internazionalizzazione studentesca, agli stage formativi all’estero e mobilità in USA, Canada, Atene, Lisbona, Edimburgo, S. Pietroburgo.
La dottoressa mette in guardia: ecco a cosa bisogna prestare attenzione dopo i 40 anni…
L’Agenzia delle Entrate si allerta in automatico su quasi tutti i bonifici ricevuti: ogni accredito…
Un dato che fa riflettere, molti non sanno che 5 cose sono vietate in spiaggia,…
Il crunch è uno degli esercizi più noti per allenare il retto dell’addome, ma la…
Una novità da tenere presente: il bonus box auto, con l'aiuto puoi comprarlo al 50%,…
Nuove anticipazioni per Un Posto al Sole, Michele ancora protagonista nelle prossime puntate: ecco cosa…